Vitamine

VITAMINE

__________________________________________________________________________________________

Le vitamine sono sostanze organiche indispensabili al nostro organismo e devono essere introdotte con il cibo (ad eccezione della vitamina D) poichè il nostro corpo non è in grado di produrle. Le vitamine non apportano nessun tipo di energia ma sono necessarie al conseguimento di tutti i processi metabolici del nostro organismo, sono fondamentali per la prevenzione di malattie e anemie. Fonti abbondanti di vitamine sono presenti in tutto il regno vegetale, variando l’assunzione di alimenti non sorgerà nessun problema di carenza. La cottura del cibo puo’ alterare e diminuire il loro assorbimento.

Le vitamine sono divise in due gruppi pricipali: Vitamine Idrosolubili e Vitamine Liposolubili.

VITAMINE IDROSOLUBILI 
Acido Folico
  partecipa al metabolismo di proteine e acidi nucleici, si trova nei cereali integrali, verdura a foglia, legumi e lievito.
Acido Pantotenico  regola il metabolismo di altri nutrienti, è presente in tutti i gruppi vegetali.
B1 (tiamina)  partecipa al metabolismo dei carboidrati, è presente in cereali integrali,legumi e lievito.
B2 (riboflavina)  entra nel metabolismo energetico, è presente in cereali integrali, legumi e verdura.
B3 (niacina)  entra nel metabolismo energetico, è presente in cereali integrali, legumi, verdura e frutta.
B6 (piridossina)  partecipa al metabolismo proteico, è presente in cereali integrali, legumi e verdura.
B12 (cobalamina)  presiede alla replicazione cellulare e all’integrità del
Sistema Nervoso Centrale e Periferico, è presente in cibi vegetali addizionati.
Biotina  regola i metabolismo di altri nutrienti, è presente in cereali integrali, legumi, frutta secca, lievito.
C  entra nelle reazioni di ossidoriduzione, è presente in frutta e verdura.

VITAMINE LIPOSOLUBILI
A (precursore: beta-carotene)  presiede all’integrità dei tessuti, compreso l’epitelio della retina, e ha attività antiossidante, è presente in frutta e verdura.
D  regola il metabolismo calcio-fosforo. Si forma per azione delle radiazioni UV sulla pelle.
E  reazioni di ossidoriduzione, è presente in cereali integrali, frutta secca, legumi e verdura.
K  coagulazione, metabolismo dell’osso, è presente in verdura, legumi e cereali integrali.

_________________________________________________________________________________________

Fai una donazione
per difendere gli animali

Per:

Se vuoi fare una donazione singola clicca qui.

Se hai dubbi o problemi nella donazione scrivici.

Questo campo è obbligatorio!
Inserire almeno %s caratteri!
Non inserire più di %s caratteri!
Inserisci una data valida!
Inserisci un numero di telefono valido!
Inserisci un CAP valido!
Inserisci un codice fiscale valido!
Inserisci una partita IVA valida!
Devi accettare la normativa sulla privacy!
Si è verificato un errore! Ricontrolla i campi.
Utilizza un Nickname valido!
Password non valida!
• almeno 1 carattere speciale (-_@#$%)
• almeno 1 numero
• almeno 1 carattere maiuscolo
• almeno 1 carattere minuscolo
• lunga almeno 6 caratteri
• più corta di 20 caratteri
Le due password inserite non coincidono!
Non valida!
Non valida!
Ok!
Controlla l'email!
Utente non attivato! Clicca nel link di conferma che ti è stato inviato via email!
Mmm... sicuro di quello che fai?
Sei già nella newsletter di Essere Animali!
Si è verificato un errore!