Vittoria! Abbiamo messo il foie gras
#ViaDagliScaffali
12.800 supermercati e 13 insegne hanno aderito alla nostra campagna
12.800 supermercati e 13 insegne hanno aderito alla nostra campagna
Grazie all’impegno delle nostre attiviste e dei nostri attivisti, quasi 13 mila supermercati appartenenti alle principali catene della grande distribuzione organizzata hanno scelto di non vendere Foie Gras.
Dopo numerose proteste fuori dai supermercati e importanti azioni online, abbiamo vinto la campagna! Siamo riusciti a convincere tutti i supermercati italiani a rimuovere questo prodotto crudele dalla loro distribuzione.
Vuoi dare il tuo contributo per ottenere altri risultati per gli animali?
Iscriviti al nostro Action Center
Diventa web attivista di Essere Animali
Nel 2015 il nostro team investigativo ha documentato le condizioni di alcuni allevamenti per la produzione di Foie Gras situati in Francia. Dopo la diffusione dell’indagine, abbiamo lanciato la campagna #ViaDagliScaffali diretta alla grande distribuzione organizzata.
Ecco la cronologia delle adesioni.
2012 - Coop
2015 - Pam
2016 - Esselunga
2016 - Eataly
2016 - Conad
2017 - MD
2017 - Lidl Italia
2018 - Tigros
2018 - Sigma
2018 - Selex
2018 - Bennet
2018 - Crai
2019 - Carrefour
2021 - Iper la Grande i
Il Foie Gras è un fegato malato che si ottiene alimentando anatre e oche con enormi quantità di cibo, più volte al giorno, mediante un tubo metallico inserito in gola. Questo procedimento, chiamato gavage (ingozzamento), porta gli animali ad ammalarsi di steatosi epatica, vale a dire che il loro fegato arriva a raggiungere un peso anche dieci volte maggiore rispetto a quello di un organo sano, con conseguenze drammatiche per la loro salute.
L’alimentazione forzata è stata definita nociva per il benessere degli animali in un Rapporto del Comitato Scientifico Veterinario dell’Unione Europea. In seguito è stata vietata, ai sensi dell’art. 14 della Direttiva 98/58/CE riguardante la protezione degli animali negli allevamenti, in tutta l’Unione europea, Italia compresa. Una deroga consente la produzione in Francia, Bulgaria, Spagna, Ungheria e Belgio (vietata però nella regione di Bruxelles e nelle Fiandre a partire dal 2023). Da queste nazioni, il Foie Gras viene poi esportato in tutta l’Unione Europea.
Il successo della campagna #ViaDagliScaffali è stato ottenuto grazie all’impegno di persone come te. Il tuo aiuto può essere fondamentale per tante altre campagne in difesa degli animali.
Se vedi Foie Gras in vendita nei supermercati può segnalarcelo all’indirizzo info@essereanimali.org ti chiediamo possibilmente di fare una foto del prodotto e segnalarci punto vendita, insegna GDO e città.
Come riconoscerlo? Non tutto il fegato di oca o anatra è Foie Gras. Negli ingredienti sulla confezione deve essere specificata la scritta Foie Gras. Le diciture patè di fegato o simili indicano un altro prodotto non ottenuto con l’alimentazione forzata e quindi non è Foie Gras.
Anche gli altri animali allevati per la produzione di carne sono in condizioni di estrema sofferenza. Scopri cosa puoi fare per tutti loro.
Le nostre campagne e vittorie come questa sono rese possibili grazie al tuo sostegno. Ogni donazione è fondamentale per continuare a difendere gli animali.