
Provala anche tu!
Dal 21 al 27 Maggio 2018 torna la Settimana Veg: un modo per scoprire una cucina amica degli animali, sana e sostenibile per 7 giorni.
Hai sentito parlare molto di cucina vegana ma non hai mai avuto l’occasione di provarla? Vorresti provare ma ti serve uno stimolo o non sai da dove cominciare? Segui già una dieta vegetariana e vuoi provare se quella vegana è davvero così difficile come qualcuno dice? Vuoi ridurre o eliminare cibi di origine animale? La SettimanaVeg è quello che aspettavi!
Perchè dovresti provare la Settimana Veg?

Perché farai questo periodo di prova con un menù bilanciato, ideato in esclusiva per Essere Animali!

Perché lo starai facendo assieme ad altre migliaia di persone, con le quali potrai scambiarti opinioni e consigli sull'evento Facebook. Vai all'evento Facebook

Perché sarà più facile con i consigli e le informazioni utili che riceverai via email da parte nostra durante tutta la settimana.
8275 persone stanno già partecipando.
Prova anche tu!
Se vuoi provare una settimana veg compila il modulo e segui i consigli del ricettario che riceverai via mail!!

Chi avrai al tuo fianco durante la Settimana Veg?







Aiutaci a sostenere questa e altre iniziative!
Scopri di più >Perché scegliere un'alimentazione vegetale?

Per gli animali
Quelli che si mangiano sono animali intelligenti, simpatici, con voglia di vivere, giocare e soddisfare i propri bisogni etologici proprio come quelli che consideriamo da compagnia.
L'unica differenza la creiamo noi, mettendo gli animali in una categoria o in un'altra. Solo in Italia sono più di 500 milioni gli animali uccisi ogni anno nei macelli.


Per l’ambiente
La produzione di carne, latte e uova sono considerati la principale fonte di C02 del pianeta. L'allevamento bovino è il motivo per cui avviene il 90% della deforestazione in Amazzonia. Se pensiamo invece allo spreco di risorse idriche la carne ha un prezzo spaventoso: 15.000 litri di acqua per produrne un solo chilo!
Un'alimentazione vegetale ha un impatto circa 16 volte minore sull'ambiente rispetto a quella che include prodotti animali.


Per la salute
Negli ultimi decenni il consumo di carne derivati animali è cresciuto vertiginosamente e con esso sono saliti i rischi per la salute, tra cui la media di infarti, problemi circolatori, tumori all'intestino, diabete e obesità. Ormai anche l'OMS ha accomunato il rischio di tumori al consumo di carni rosse, soprattutto di insaccati, e i principali nutrizionisti consigliano un'alimentazione che sia basata su frutta, verdura, legumi e cereali.
