Incoraggiamo le aziende alimentari a promuovere ad aggiornare le loro politiche sul benessere animale, per migliorare le condizioni nelle filiere produttive ed eliminare le pratiche più lesive.
La maggior parte dei maiali macellati in Italia nascono in allevamenti in cui le scrofe vivono quasi metà della loro vita in gabbia e ai cuccioli vengono praticate mutilazioni come il taglio della coda e la castrazione. SOSpig è una campagna che mira a eliminare queste gravi problematiche, coinvolgendo supermercati e grandi aziende alimentari.
Oltre la metà del pesce messo in commercio proviene da allevamenti intensivi, che abbiamo documentato più volte mettendo in luce gravi problematiche per il benessere di questi animali, poco considerati e senza nessuna tutela. La campagna Anche i pesci, oltre a informare i consumatori, è rivolta alle aziende alimentari per fare in modo che vengano applicati standard migliori nelle proprie filiere, con cui ridurre sensibilmente la sofferenza di questi animali.
Per ridurre la sofferenza che i polli subiscono negli allevamenti intensivi, a causa del sovraffollamento e della selezione genetica, e per migliorare le loro condizioni di vita, le principali organizzazioni europee hanno sviluppato le richieste dello European Chicken Commitment (ECC). Con l’implementazione dell’ECC, si stima che due terzi delle peggiori sofferenze di un pollo allevato possano essere evitate.