Running Italy for animals

Per difendere gli animali che soffrono negli allevamenti.
Perché vengano riconosciuti i loro diritti. Abbiamo bisogno di te!

SOSTIENI LA MIA RACCOLTA FONDI

Per difendere gli animali che soffrono negli allevamenti.
Perché vengano riconosciuti i loro diritti. Abbiamo bisogno di te!

SOSTIENI LA MIA RACCOLTA FONDI

Sostieni la mia impresa fino al 30 settembre!

0
obiettivo13.000€ in donazioni

Per:

Se vuoi fare una donazione regolare clicca qui.

Se hai dubbi o problemi nella donazione scrivici.

Questo campo è obbligatorio!
Inserire almeno %s caratteri!
Non inserire più di %s caratteri!
Inserisci una data valida!
Inserisci un numero di telefono valido!
Inserisci un CAP valido!
Inserisci un codice fiscale valido!
Inserisci una partita IVA valida!
Devi accettare la normativa sulla privacy!
Si è verificato un errore! Ricontrolla i campi.
Utilizza un Nickname valido!
Password non valida!
• almeno 1 carattere speciale (-_@#$%)
• almeno 1 numero
• almeno 1 carattere maiuscolo
• almeno 1 carattere minuscolo
• lunga almeno 6 caratteri
• più corta di 20 caratteri
Le due password inserite non coincidono!
Non valida!
Non valida!
Ok!
Controlla l'email!
Utente non attivato! Clicca nel link di conferma che ti è stato inviato via email!
Mmm... sicuro di quello che fai?
Sei già nella newsletter di Essere Animali!
Si è verificato un errore!

IBAN e bollettino postale

Perché corro
per gli animali?

Sono Riccardo Bugari. Sono un atleta olimpionico vegano. Nel 2018 ho rappresentato l'Italia ai Giochi olimpici di Pyeongchang nel pattinaggio su ghiaccio e sono volontario di Essere Animali. Amo la corsa. Ho già fatto molte gare ma ora desidero fare un’impresa sportiva senza precedenti: ho deciso di percorrere tutta l’Italia di corsa per raccogliere quanti più fondi possibili per difendere gli animali.

Come difenderai gli animali?

Darai forza ad
azioni legali pionieristiche

Grazie a questa raccolta fondi il team legale di Essere Animali denuncerà gli allevamenti responsabili di maltrattamenti e porteremo a processo i proprietari, creando precedenti giudiziari per la tutela degli animali, come nel recente processo per la terribile uccisione a martellate di una scrofa.

Darai seguito alle
investigazioni

Essere Animali realizza indagini sotto copertura per mostrare la sofferenza muta e invisibile degli animali negli allevamenti a milioni di persone, in tv e sui social. Le nostre investigazioni fanno luce anche sui trasporti di animali, denunciando la sofferenza di animali che viaggiano a lungo in condizioni inadeguate e di affollamento, anche a temperature elevate. Con il tuo contributo, a partire dalle indagini, faremo esposti, segnalazioni alle autorità e otterremo giustizia.

Promuoverai
leggi migliori per gli animali

Le azioni legali di Essere Animali, insieme alle azioni di pressione, sono fondamentali per creare precedenti e ottenere leggi più rispettose degli animali, a livello nazionale ed europeo. Tra i nostri obiettivi ci sono l’abolizione di pratiche crudeli, come l’allevamento per pellicce, l’alimentazione forzata per la produzione di foie gras, le gabbie e le mutilazioni negli allevamenti intensivi.

Perché le nostre azioni legali sono
fondamentali?

Per fare giustizia e contrastare i maltrattamenti.
Per creare precedenti che orientino i giudici.
Per mostrare la necessità di un cambiamento urgente delle leggi.
Per un mondo in cui i diritti degli animali più sfruttati siano rispettati e tutelati.

Aiutami a difendere gli animali

Sostieni la mia impresa

L'itinerario
Tutta l'Italia di corsa

Da S.Maria di Leuca a Milano, dal 9 al 30 settembre

Percorrerò l’Italia, lungo la costa adriatica. Mi fermerò per degli eventi a Bari, San Benedetto del Tronto, Bologna per poi arrivare a Milano, correndo per una media di 50km al giorno.

Vuoi conoscermi lungo il percorso?

Partecipa agli eventi

La mia impresa tappa per tappa

  • 9 settembre, Santa Maria di Leuca — Otranto

    • Partenza: Santa Maria di Leuca (Punta Ristola)
      Arrivo: Otranto (Ancora Cavtat)
      Lunghezza tratta: 52.1km

      Guarda su Google Maps
  • 10 settembre, Otranto — Torre Rinalda

    • Partenza: Otranto (Ancora Cavtat)
      Arrivo: Torre Rinalda (Beach Camping & Resort)
      Lunghezza tratta: 55.5km

      Guarda su Google Maps
  • 11 settembre, Torre Rinalda — Specchiolla

    • Partenza: Torre Rinalda (Beach Camping & Resort)
      Arrivo: Specchiolla (Villaggio Camping Pineta Al Mare)
      Lunghezza tratta: 59.5km

      Guarda su Google Maps
  • 12 settembre, Specchiolla — Monopoli

    • Partenza: Specchiolla (Villaggio Camping Pineta Al Mare)
      Arrivo: Monopoli (Porto Paradiso)
      Lunghezza tratta: 50.8km

      Guarda su Google Maps
  • 13 settembre, Monopoli – Bari

    • Partenza: Monopoli (Porto paradiso)
      Arrivo: Bari (Rotonda sul mare)
      Lunghezza tratta: 50.7km

      Guarda su Google Maps
  • 14 settembre, Bari — Barletta

    • Partenza: Bari (Rotonda sul mare)
      Arrivo: Barletta (Bamboo Beach)
      Lunghezza tratta: 58.5km

      Guarda su Google Maps
  • 15 settembre, Barletta — Foggia

    • Partenza: Barletta (Bamboo Beach)
      Arrivo: Foggia (Tennis Club)
      Lunghezza tratta: 65.6km

      Guarda su Google Maps
  • 16 settembre, Foggia — San Paolo di Civitate

    • Partenza: Foggia (Tennis Club)
      Arrivo: San Paolo di Civitate (Istituto Comprensivo R. Grimaldi)
      Lunghezza tratta: 52.8km

      Guarda su Google Maps
  • 17 settembre, San Paolo di Civitate — Termoli

    • Partenza: San Paolo di Civitate (Istituto Comprensivo R. Grimaldi)
      Arrivo: Termoli (Camping Village Residence Azur)
      Lunghezza tratta: 50.6km

      Guarda su Google Maps
  • 18 settembre, Termoli — Fossacesia

    • Partenza: Termoli (Camping Village Residence Azur)
      Arrivo: Fossacesia (Area Camper Il Chiosco)
      Lunghezza tratta: 51.1km

      Guarda su Google Maps
  • 19 settembre, Fossacesia — Silvi

    • Partenza: Fossacesia (Area Camper Il Chiosco)
      Arrivo: Silvi (Le Dune Cittá Mediterranea)
      Lunghezza tratta: 50.6km

      Guarda su Google Maps
  • 20 settembre, Silvi — San Benedetto del Tronto

    • Partenza: Silvi (Le Dune Cittá Mediterranea)
      Arrivo: San Benedetto del Tronto (Lungomare)
      Lunghezza tratta: 56.5km

      Guarda su Google Maps
  • 21 settembre, San Benedetto del Tronto — Porto Potenza Picena

    • Partenza: San Benedetto del Tronto (Lungomare)
      Arrivo: Porto Potenza Picena (Camping Village Costa Verde)
      Lunghezza tratta: 50.7km

      Guarda su Google Maps
  • 22 settembre, Porto Potenza Picena — Marina di Montemarciano

    • Partenza: Porto Potenza Picena (Camping Village Costa Verde)
      Arrivo: Marina di Montemarciano (Veterinary Clinic De Angelis Antonio)
      Lunghezza tratta: 58.4km

      Guarda su Google Maps
  • 23 settembre, Marina di Montemarciano — Pesaro

    • Partenza: Marina di Montemarciano (Veterinary Clinic De Angelis Antonio)
      Arrivo: Pesaro (Panorama della Panoramica)
      Lunghezza tratta: 52.9km

      Guarda su Google Maps
  • 24 settembre, Pesaro — Cesenatico

    • Partenza: Pesaro (Panorama della Panoramica)
      Arrivo: Cesenatico (Parcheggio, Viale Lungomare Ponente)
      Lunghezza tratta: 59.6km
      Guarda su Google Maps
  • 25 settembre, Cesenatico — Faenza

    • Partenza: Cesenatico (Parcheggio, Viale Lungomare Ponente)
      Arrivo: Faenza (Via Oberdan Stadio)
      Lunghezza tratta: 50.7km

      Guarda su Google Maps
  • 26 settembre, Faenza — Bologna

    • Partenza: Faenza (Via Oberdan Stadio)
      Arrivo: Bologna (Piazza Maggiore)
      Lunghezza tratta: 50km

      Guarda su Google Maps
  • 27 settembre, Bologna — Reggio Emilia

    • Partenza: Bologna (Piazza Maggiore)
      Arrivo: Reggio Emilia (Farmacia Comunale della Gabella)
      Lunghezza tratta: 63.4km

      Guarda su Google Maps
  • 28 settembre, Reggio Emilia — Fidenza

    • Partenza: Reggio Emilia (Farmacia Comunale della Gabella)
      Arrivo: Fidenza (Ristorante Pizzeria Il Casale)
      Lunghezza tratta: 53.0km

      Guarda su Google Maps
  • 29 settembre, Fidenza — Casalpusterlengo

    • Partenza: Fidenza (Ristorante Pizzeria Il Casale)
      Arrivo: Casalpusterlengo (ALDI Casalpusterlengo)
      Lunghezza tratta: 50.4km

      Guarda su Google Maps
  • 30 settembre, Casalpusterlengo — Milano

    • Partenza: Casalpusterlengo (ALDI Casalpusterlengo)
      Arrivo: Milano (Arco della Pace)
      Lunghezza tratta: 54.4km

      Guarda su Google Maps

Bonifico Bancario

Conto corrente Banca Popolare Etica
intestato a Essere Animali Onlus
IBAN: IT24D0501802400000018889998
BIC: CCRTIT2T84A

Bollettino Postale

Conto corrente postale n°001031409509
intestato a Essere Animali Onlus
Viale Pietramellara 33, 40121 Bologna