IL TUO 5×1000
A ESSERE ANIMALI PUÒ APRIRE QUESTA GABBIA
DONA IL 5×1000
A ESSERE ANIMALI
19,00€
Sulla cima di un’alta montagna sorge Veganville, una città dove non esiste lo sfruttamento animale. C’è posto per tutti, ma arrivarci e decidere di rimanere non è facile. Cosa succederebbe se i vegani considerassero valido abitare non solo la vetta ma anche le pendici della montagna?
Spesso i vegani si sono barricati dietro a formule rigoriste inseguendo un idealismo che non ammette altro che la perfetta adesione alla causa. Ma in un mondo dove un consumo smodato dei prodotti animali è la normalità, non sono forse più efficaci iniziative imperfette ma popolari come il “Veganuary” o i “lunedì senza carne” anziché il comportamento ineccepibile di pochi attivisti?
Tobias Leenaert è partito da questa domanda per proporci un atteggiamento pragmatico. Secondo l’autore, le mediazioni non tolgono dignità alla lotta ma anzi aiutano a raggiungere l’unico, vero obiettivo: la maggior riduzione possibile della sofferenza, delle uccisioni, delle ingiustizie. Un saggio stimolante e provocatorio, una lucida riflessione sul mondo e su come cambiarlo.
«Se volete dare il vostro contributo per un mondo migliore, non c’è inizio migliore che scegliere questo libro, ricco di speranza». Peter Singer
«Una lettura obbligata per chiunque voglia massimizzare il proprio impatto per rendere il mondo un posto migliore per gli animali». Melanie Joy
IL LIBRO:
Introduzione di Peter Singer
Edizione italiana a cura di Claudio Pomo (Essere Animali)
L’AUTORE: Tobias Leenaert è punto di riferimento internazionale, formatore appassionato e mente strategica, è cofondatore di ProVeg International, un’organizzazione internazionale con l’obiettivo di cambiare il sistema mondiale di produzione del cibo. È anche cofondatore ed ex direttore dell’organizzazione belga Ethical Vegetarian Alternative (EVA).
41 disponibili