Minerali
MINERALI
__________________________________________________________________________________________
I minerali sono sostanze non organiche indispensabili al fabbisogno del nostro organismo per la produzione di energia, per i nostri organi, per gli stessi tessuti e per il funzionamento degli enzimi.
I minerali si trovano in abbondanza nei cibi vegetali tuttavia la cottura del cibo puo’ diminuire notevolmente le caratteristiche e il loro assorbimento.
Minerali presenti nel nostro organismo in quantità piu’ alta sono calcio, fosforo, potassio, magnesio, sodio, cloro e zolfo e sono detti macroelementi. Sono detti microelementi (o oligoelementi), ferro, rame, zinco, fluoro, cromo, iodio, cobalto, selenio, manganese, nichel, silicio e vanadio.
Calcio componente strutturale dell’osso, partecipa ai processi di coagulazione, contrazione muscolare e conduzione nervosa, è presente in verdure a foglia, crucifere, legumi, frutta secca e seccata.
Fosforo componente strutturale dell’osso, partecipa al metabolismo energetico e a quello degli acidi nucleici, è presente in legumi, cereali integrali e frutta secca.
Magnesio partecipa alla formazione dell’osso e al funzionamento di nervi e muscoli, è presente in verdure a foglia, cereali integrali, legumi, frutta secca.
Potassio fondamentale per la regolazione della pressione osmotica e la trasmissione nervosa, è presente in tutti i cibi vegetali.
Sodio fondamentale per la regolazione della pressione osmotica e la trasmissione nervosa, è presente in sale da cucina e nella gran parte dei cibi industriali., molto scarso nei cibi vegetali naturali.
Cromo entra nella regolazione del metabolismo dei carboidrati, è presente in cereali integrali, verdure a foglia.
Ferro ponente dei globuli rossi e dei muscoli, è presente in legumi, cereali integrali, frutta secca, verdure a foglia.
Fluoro partecipa alla formazione dell’osso e dei denti. In tè nero e acqua minerale. Iodio: fondamentale per il funzionamento della tiroide, è presente in alghe e sale da cucina iodato.
Manganese azione antiossidante, entra nel metabolismo energetico, è presente in cereali integrali, legumi, verdure a foglia, frutta secca.
Rame cofattore di numerosi enzimi. In cereali integrali, legumi, frutta secca.
Selenio azione antiossidante, partecipa alla funzione immunitaria, è presente in cereali integrali e frutta secca.
Zinco azione antiossidante, importante per l’integrità di pelle e annessi cutanei, è presente in cereali integrali, legumi e frutta secca.
__________________________________________________________________________________________