Minerali

MINERALI

__________________________________________________________________________________________

I minerali sono sostanze non organiche indispensabili al fabbisogno del nostro organismo per la produzione di energia, per i nostri organi, per gli stessi tessuti e per il funzionamento degli enzimi.
I minerali si trovano in abbondanza nei cibi vegetali tuttavia la cottura del  cibo puo’ diminuire notevolmente le caratteristiche e il loro assorbimento.
Minerali presenti nel nostro organismo in quantità piu’ alta sono calcio, fosforo, potassio, magnesio, sodio, cloro e zolfo e sono detti macroelementi. Sono detti microelementi (o oligoelementi), ferro, rame, zinco, fluoro, cromo, iodio, cobalto, selenio, manganese, nichel, silicio e vanadio.

Calcio  componente strutturale dell’osso, partecipa ai processi di coagulazione, contrazione muscolare e conduzione nervosa, è presente in verdure a foglia, crucifere, legumi, frutta secca e seccata.
Fosforo  componente strutturale dell’osso, partecipa al metabolismo energetico e a quello degli acidi nucleici, è presente in legumi, cereali integrali e frutta secca.
Magnesio  partecipa alla formazione dell’osso e al funzionamento di nervi e muscoli, è presente in verdure a foglia, cereali integrali, legumi, frutta secca.
Potassio  fondamentale per la regolazione della pressione osmotica e la trasmissione nervosa, è presente in tutti i cibi vegetali.
Sodio  fondamentale per la regolazione della pressione osmotica e la trasmissione nervosa, è presente in sale da cucina e nella gran parte dei cibi industriali., molto scarso nei cibi vegetali naturali.
Cromo  entra nella regolazione del metabolismo dei carboidrati, è presente in cereali integrali, verdure a foglia.
Ferro  ponente dei globuli rossi e dei muscoli, è presente in legumi, cereali integrali, frutta secca, verdure a foglia.
Fluoro  partecipa alla formazione dell’osso e dei denti. In tè nero e acqua minerale. Iodio: fondamentale per il funzionamento della tiroide, è presente in alghe e sale da cucina iodato.
Manganese  azione antiossidante, entra nel metabolismo energetico, è presente in cereali integrali, legumi, verdure a foglia, frutta secca.
Rame  cofattore di numerosi enzimi. In cereali integrali, legumi, frutta secca.
Selenio  azione antiossidante, partecipa alla funzione immunitaria, è presente in cereali integrali e frutta secca.
Zinco  azione antiossidante, importante per l’integrità di pelle e annessi cutanei, è presente in cereali integrali, legumi e frutta secca.

__________________________________________________________________________________________

Fai una donazione
per difendere gli animali

Per:

Se vuoi fare una donazione singola clicca qui.

Se hai dubbi o problemi nella donazione scrivici.

Questo campo è obbligatorio!
Inserire almeno %s caratteri!
Non inserire più di %s caratteri!
Inserisci una data valida!
Inserisci un numero di telefono valido!
Inserisci un CAP valido!
Inserisci un codice fiscale valido!
Inserisci una partita IVA valida!
Devi accettare la normativa sulla privacy!
Si è verificato un errore! Ricontrolla i campi.
Utilizza un Nickname valido!
Password non valida!
• almeno 1 carattere speciale (-_@#$%)
• almeno 1 numero
• almeno 1 carattere maiuscolo
• almeno 1 carattere minuscolo
• lunga almeno 6 caratteri
• più corta di 20 caratteri
Le due password inserite non coincidono!
Non valida!
Non valida!
Ok!
Controlla l'email!
Utente non attivato! Clicca nel link di conferma che ti è stato inviato via email!
Mmm... sicuro di quello che fai?
Sei già nella newsletter di Essere Animali!
Si è verificato un errore!