Marzo 2018, siamo in due macelli del centro Italia e questa è l’uccisione degli agnelli per la Pasqua.
Le telecamere nascoste di Essere Animali filmano cuccioli di un mese di vita scaricati a forza dai camion, che belano impauriti mentre assistono alla morte dei loro simili. Non è la prima volta che documentiamo scene così strazianti, ogni anno infatti in prossimità della Pasqua migliaia di agnelli subiscono questa sorte.
Ma le cose stanno cambiando: il consumo di questa carne è in drastico calo e il numero di animali uccisi in dieci anni si è quasi dimezzato.
Scegli di salvare un cucciolo, non mangiare carne di agnello.
Cosa abbiamo documentato
Scaricati
brutalmente
Sono cuccioli di poche settimane, strappati alle loro madri e caricati a forza su un camion. Anche se terrorizzati da questa condizione, arrivati al macello non gli è riservata nessuna premura, vengono scaricati violentemente tirandoli per orecchie, zampe o strattonandoli con delle corde.
Assistono
all'orrore
La legge prescrive che durante le operazioni di macellazione agli animali siano risparmiati dolore, ansia o sofferenze evitabili. Ciò non accade perché gli agnelli ancora coscienti partecipano all’abbattimento dei loro simili, procurando loro ulteriore stress.
Lunghi momenti
per morire
Pinze elettriche che non funzionano, colpi di pistola che non stordiscono, dentro al macello l’angoscia dura per troppo tempo, anche una volta sgozzati gli agnelli si dimenano ripetutamente mostrandoci tutta la disumanità di questi luoghi.
Il legame con la madre
A poche ore dalla nascita il cucciolo è in grado di camminare e resterà assieme a lei per diversi mesi. Sin da piccoli dimostrano una gran vivacità, amano rincorrersi, saltare e rotolarsi. Gli agnelli hanno un richiamo particolare per invitare gli altri a giocare: saltellano scalciando con le zampette posteriori.
Le pecore adulte sono curiose, intelligenti e con una grande memoria! Stringono forti legami affettivi e si prendono cura l’una dell’altra in caso di pericoli. Sono in grado di creare mappe territoriali e organizzare così i loro spostamenti.
Mostriamo al mondo la realtà, aiutaci!
Grazie al nostro Team Investigativo milioni di persone scoprono gli abusi e le crudeltà negli allevamenti e macelli. Un lavoro che salva gli animali e ha bisogno del tuo sostegno.