Due giorni di informazione, condivisione e buon cibo
Un ricco programma con conferenze di approfondimento e workshop pratici: tutto questo è LiveGreen, Festival Vegan a Bergamo!
Il festival si svolge presso l’Edoné di Bergamo, dove troverai cucina e bar sempre aperti, attività di intrattenimento anche per i più piccoli, musica e tanto spazio verde dove rilassarsi.
Vogliamo stimolare un pensiero critico perché le scelte quotidiane hanno un grosso impatto sugli animali e sull’ambiente. Dobbiamo andare in una direzione sostenibile ed ecologica, in nome di un cambiamento sociale e culturale.
L’evento si svolgerà completamente all’aperto e non necessita del green pass, saranno rispettate tutte le normative di sicurezza anti-covid.
Il programma
Cucina e bar
100% vegan
Sabato 4
apertura ore 11.00
15.30 – 16.30 La colazione del campione (goloso)
È pronta in un lampo, fornisce energia, contiene vitamine, è nutriente e sana: è la colazione del campione (goloso) ed è particolarmente indicata per chi ha una vita attiva o per i bimbi in fase di crescita. Sentite i profumi? Porridge al cioccolato, micro pancake e composta di frutta ai semi di chia; con degustazione.
→ Con Giulia Giunta chef della FunnyVeg Accademy
17 – 18 L’insostenibilità degli allevamenti intensivi
Allevamenti e agricoltura sono due facce della stessa medaglia. Esiste un collegamento tra il disboscamento in Amazzonia, la produzione di soia e i maxi allevamenti in Europa? Scopriremo gli aspetti nascosti di una produzione intensiva che vede coinvolto l’intero Pianeta.
→ Con Francesco De Augustinis, giornalista freelance autore di importanti video-inchieste e collaboratore del Corriere della Sera e di quotidiani italiani e internazionali.
18.30 – 19.30 10 anni di Essere Animali: traguardi raggiunti e obiettivi per il futuro
Quest’anno compiamo dieci anni! Ripercorriamo insieme la strada fatta fino ad ora. Un percorso in salita e impegnativo, che ha portato anche a importanti vittorie e passi in avanti per i diritti animali.
→ Con Claudio Pomo, co-fondatore e Responsabile Sviluppo di Essere Animali
Domenica 5
apertura ore 11.00
14 – 15 Maltrattamenti sugli animali a processo
Le battute d’arresto ma anche i successi delle azioni legali realizzate da Essere Animali a seguito delle indagini compiute in allevamenti, macelli e durante i trasporti di animali vivi.
→ Con Francesco Ceccarelli, Responsabile Investigazioni, e Alessandro Ricciuti, avvocato di Essere Animali
15.30 – 16.30 Antipasti e primi piatti da urlo
Un workshop di cucina che non avete mai visto! I due chef sveleranno alcuni dei loro segreti e si sfideranno a suon di casseruole, coltelli affilati e musica. Due modi di cucinare diversi ma uniti dalla stessa causa: dimostrare quanto sia facile e cool preparare gustosi piatti senza causare sofferenza a nessun individuo.
→ Si sfideranno ai fornelli gli chef Gianluca Ronchi e Tadzio Pederzolli
17 – 18 Essere Virus
Un approfondimento sulla situazione che stiamo vivendo, come conseguenza delle attività umane che hanno portato l’equilibrio con la natura e con gli altri animali a essere appeso a un filo. Uno sguardo al domani, come spunto di riflessione sulle scelte e azioni migliori da intraprendere per un concreto cambiamento di rotta.
→ Interviene il filosofo Leonardo Caffo
18.15 – 19 Vegan & Sport: una sfida con se stessi
Il racconto di come la determinazione e la voglia di mettersi alla prova possano portare a raggiungere obiettivi sorprendenti e inaspettati.
→ Con lo sportivo Alberto Persichilli
Media Partner
FunnyVeg
RadioVeg.it
Espositori
Essere Animali
Mondovè
Le erbe di brillor
Il Cashewficio
Spireat
Enjo
Vegan Shoes
Il cerchio della natura
Caja Vegan
I nonformaggi di Luciente
La capra campa
Ringana
I cesti dell'orso
Passion Cocoa
Agrispazio
Altrove
Rifugio Miletta
LAV
Leal
Icare
Fattoria capre e cavoli
Vita da cani
Come arrivare
Con i mezzi:
Autobus e tram (con partenza dalla stazione dei treni) fermano nelle vicinanze del festival.
Autobus: linea 5 – fermata Torre Boldone
Autobus: linea C – fermata Porta Nuova Don Orione
Tram: T1 – fermata BG Albino
info e orari: www.atb.bergamo.it/it
In macchina:
Autostrada A4 uscita Bergamo, direzione Bergamo Centro/Val Brembana, proseguire sulla SS470, alla rotonda prendere via 5 Alpini, svoltare a destra in via Corridoni e proseguire fino ad arrivare in via Agostino Gemelli.
Sono presenti parcheggi gratuiti in tutta la zona.