In questo momento difficile il ruolo dell’alimentazione è cruciale, ma i legami tra il cibo che mangiamo, la nostra salute e la crisi climatica ancora poco noti.

MenoPerPiù è un progetto nato proprio per informare e agire sulla sostenibilità alimentare delle aziende.

E per iniziare questo percorso nel modo più semplice, abbiamo creato un webcast gratuito sul rapporto tra cibo, salute e sostenibilità, in cui imparare anche nuove ricette veloci, sane e a basso impatto ambientale. Un modo semplice con cui le aziende possono da una parte coinvolgere i propri dipendenti, migliorando la loro salute, e dall’altra aumentare la propria sostenibilità.

La sostenibilità in pausa pranzo

Verdura, cereali e legumi sono alla base di ogni dieta bilanciata. La comunità scientifica internazionale continua a sottolineare l’importanza di una dieta più ricca in proteine vegetali.

I consumatori europei si dicono pronti al cambiamento per salvare il futuro del pianeta, ma abbiamo solo 9 anni per cambiare le nostre abitudini e frenare la crisi climatica. Il ruolo delle mense e delle aziende è quindi fondamentale.

L’obiettivo di MenoPerPiù è quello di promuovere un’alimentazione più sostenibile, perché ogni giorno, quando ci sediamo a tavola, possiamo scegliere se essere parte del problema o parte della soluzione.

Mangiare meno prodotti di origine animale e qualche porzione di legumi in più non richiede investimenti particolari (anzi, fa anche risparmiare) e permette di avere un impatto positivo tangibile.

La mission di MenoPerPiù è informare ed educare alla nutrizione ambientale, per il bene nostro e del pianeta. Noi lavoriamo gratuitamente e adattiamo il progetto alla realtà in cui ci troviamo a collaborare, così che più aziende possibili aderiscano e il nostro messaggio possa raggiungere sempre più persone.
Valentina Taglietti food policy manager MenoPerPiù

Porta la sostenibilità nella tua azienda

Il nostro progetto webcast prevede incontri e workshop diretti ai lavoratori, e per poter divulgare i nostri contenuti nel rispetto delle disposizioni anti-COVID, abbiamo preparato una raccolta di sette videopillole dalla durata complessiva di un’ora. La nostra proposta comprende due lezioni sulla sostenibilità ambientale delle nostre scelte alimentari e sulla sana alimentazione, cinque semplici ricette bilanciate dal punto di vista nutrizionale ed ecologico e due brevi questionari di valutazione per i vostri dipendenti.

 

Ci rivolgiamo alle aziende che hanno a cuore la sostenibilità ambientale e il benessere dei propri dipendenti: scaricate la presentazione del nostro progetto online e contattateci. Unitevi a Stellantis, Save The Duck, Eurocompany, Gruppo Sella, MacArthurGlen e tutte le altre grandi aziende che stanno già lavorando con noi!

Fai una donazione
per difendere gli animali

Per:

Se hai dubbi o problemi nella donazione scrivici.

Questo campo è obbligatorio!
Inserire almeno %s caratteri!
Non inserire più di %s caratteri!
Inserisci una data valida!
Inserisci un numero di telefono valido!
Inserisci un CAP valido!
Inserisci un codice fiscale valido!
Inserisci una partita IVA valida!
Devi accettare la normativa sulla privacy!
Si è verificato un errore! Ricontrolla i campi.
Utilizza un Nickname valido!
Password non valida!
• almeno 1 carattere speciale (-_@#$%)
• almeno 1 numero
• almeno 1 carattere maiuscolo
• almeno 1 carattere minuscolo
• lunga almeno 6 caratteri
• più corta di 20 caratteri
Le due password inserite non coincidono!
Non valida!
Non valida!
Ok!
Controlla l'email!
Utente non attivato! Clicca nel link di conferma che ti è stato inviato via email!
Mmm... sicuro di quello che fai?
Sei già nella newsletter di Essere Animali!
Si è verificato un errore!