Calcolatore di impronta ecologica
Quanto impatta la tua alimentazione su animali e ambiente?

Ogni volta che ci sediamo a tavola possiamo contribuire a creare un mondo migliore. Secondo gli ultimi studi scientifici, uno dei modi più efficaci per ridurre la propria impronta ecologica è evitare i prodotti di origine animale.

Seleziona un alimento dalla lista, indica quante volte lo consumi e scopri come impatta sull'ambiente in un anno!



Calcola

Una porzione:

Il tuo consumo di in un anno impatta in questo modo:

🌫️
0
kg di CO2 equivalente
pari a 0km in auto 🚗
🌲
0
m2 di suolo
pari a 0 campi da calcio
🌊
0
litri d'acqua
pari all'acqua che berresti in 0 mesi 💧
💔
0
vite animali
questo numero è indicativo

Scopri di più

Ogni alimento ha un diverso impatto sul pianeta. Come dimostrano i dati scientifici, preferendo un’alimentazione vegetale, il nostro impatto ecologico sarà decisamente inferiore e potremo inoltre salvare centinaia di vite animali.

Quello che mangiamo e il modo in cui viene prodotto influenzano il cambiamento climatico e la perdita di biodiversità, oltre a determinare una vita di reclusione negli allevamenti per miliardi di esseri viventi.

Con questo calcolatore hai potuto constatare quanto costa il tuo cibo in termini di inquinamento e vite animali, ma non pensarlo come un dato esaustivo. Considera che uova e latticini sono presenti in tanti altri prodotti che consumi ogni giorno, così come i salumi.

Questa pagina vuole essere solo uno spunto di riflessione per farti capire che cambiare la nostra alimentazione potrebbe fare una grande differenza per il pianeta e per gli animali.

CONDIVIDI IL CALCOLATORE

🌫️ Cos'è l'impronta carbonica?

Le emissioni sono calcolate in chilogrammi di anidride carbonica equivalenti (CO2eq). Questa unità di misura esprime l'impatto sul clima di diversi tipi di gas serra, come ad esempio il metano e il protossido d'azoto, rispetto alla stessa quantità di anidride carbonica. In pratica, permette di confrontare gas diversi tra di loro e ci fa capire che l'industria della carne è responsabile del 18% delle emissioni globali di gas serra, più dell’intero settore dei trasporti.


🌊 Cos'è l'impronta idrica?

L’impronta idrica di un prodotto o di un processo misura la somma dell’acqua consumata e inquinata per ottenerlo. Il valore viene indicato in litri.
A parità di valore nutrizionale, l’impronta idrica di qualsiasi alimento di origine animale è maggiore rispetto a quella di un alimento di origine vegetale: questo perché l'allevamento richiede un’enorme quantità di mangime e lo smaltimento di tonnellate di deiezioni animali.


🌲 Cos'è l'impronta ecologica?

L'impronta ecologica di un prodotto misura i metri quadri di terra necessari a ottenerlo. Tra pascoli e terreni coltivati a mangimi, l’allevamento di animali sfrutta il 77% delle terre agricole del pianeta, eppure produce solo il 17% del fabbisogno calorico globale e il 33% del fabbisogno proteico globale. Coltivare i campi per produrre mangimi destinati agli allevamenti, anziché usarli direttamente per produrre cibo adatto agli esseri umani, è un modo inefficiente per ricavare energia e nutrienti dalla Terra.


🤔 Perché non ci sono tutti gli alimenti?

Abbiamo scelto di focalizzarci solo sulle scelte proteiche, perché sono quelle che fanno la differenza. Qualsiasi regime alimentare include verdura, frutta e cereali, perché sono alimenti imprescindibili e li dobbiamo mangiare ogni giorno. Al contrario, possiamo scegliere se soddisfare il nostro fabbisogno proteico con i legumi o con un hamburger, con delle conseguenze sul pianeta e sugli animali molto diverse.

Fonti:

  • Clune et al. Systematic review of greenhouse gas emissions for different fresh food categories. Journal of Cleaner Production 2017; 140:766-783
  • Ercin et al. The water footprint of soy milk and soy burger and equivalent animal products. Ecological Indicators 2012; 18:392–402
  • Poore, Nemecek. Reducing food’s environmental impacts through producers and consumers. Science 2018; 360(6392):987-992
  • Double Pyramid 2016 - BCFN
  • waterfootprint.org

Fai una donazione
per difendere gli animali

Per:

Se vuoi fare una donazione singola clicca qui.

Se hai dubbi o problemi nella donazione scrivici.

Questo campo è obbligatorio!
Inserire almeno %s caratteri!
Non inserire più di %s caratteri!
Inserisci una data valida!
Inserisci un numero di telefono valido!
Inserisci un CAP valido!
Inserisci un codice fiscale valido!
Inserisci una partita IVA valida!
Devi accettare la normativa sulla privacy!
Si è verificato un errore! Ricontrolla i campi.
Utilizza un Nickname valido!
Password non valida!
• almeno 1 carattere speciale (-_@#$%)
• almeno 1 numero
• almeno 1 carattere maiuscolo
• almeno 1 carattere minuscolo
• lunga almeno 6 caratteri
• più corta di 20 caratteri
Le due password inserite non coincidono!
Non valida!
Non valida!
Ok!
Controlla l'email!
Utente non attivato! Clicca nel link di conferma che ti è stato inviato via email!
Mmm... sicuro di quello che fai?
Sei già nella newsletter di Essere Animali!
Si è verificato un errore!

IL TUO 5×1000
A ESSERE ANIMALI PUÒ APRIRE QUESTA GABBIA

DONA IL 5×1000
A ESSERE ANIMALI

Sostienici a costo zero. Usa il codice fiscale:
976 762 00 153

Scopri come
Chiudi