BOLOGNA – Presentazione del libro ‘Fermare Green Hill’


in collaborazione con il Coordinamento Fermare Green Hill.

10177475_933749323310747_7829377286410484485_n

‘Fermare Green Hill’ è un potente grido contro ogni forma di sfruttamento e un invito a credere in ciò che appare impossibile, a rifiutare ciò che appare inevitabile e a lottare per un futuro diverso.

A poche settimane dalla condanna ai vertici dell’allevamento Green Hill:

• si ripercorrerà la storia del Coordinamento Fermare Green Hill sia attraverso le parole, le sensazioni e i ricordi di chi ha ideato e portato avanti la campagna con grandissima determinazione. Sia attraverso le immagini di alcuni momenti salienti di questa straordinaria lotta.

• si racconterà l’esperienza di tante persone che hanno dedicato anima e corpo a una battaglia che appariva impossibile e che hanno dimostrato che la mobilitazione personale e diretta è fondamentale per qualsiasi cambiamento sociale.

INTRODUCE > Sergio Marchese, attivista di Essere Animali
PRESENTA IL LIBRO > Giuliano Floris, attivista del Coordinamento Fermare Green Hill

PROGRAMMA DELLA SERATA
ore 18.30 > Aperitivo e stuzzicheria
ore 19.30 > Inizio presentazione del libro

▬ La campagna Contro Green Hill ha rappresentato un momento storico nella lotta contro la vivisezione. Avviata da un piccolo gruppo di persone dotate di grandissima forza di volontà ma povere di mezzi economici rispetto alla potenza della multinazionale Marshall, la campagna, attentamente pianificata e organizzata, è durata circa tre anni e ha portato a risultati straordinari:

• la mobilitazione di migliaia di persone che, per più di due anni, hanno manifestato in diverse città d’Italia.

• il sequestro, ad opera della Magistratura, dell’allevamento di beagle destinati alla vivisezione denominato Green Hill, ubicato a Montichiari (BS), e il conseguente affidamento di circa 3.000 beagle

• la chiusura dell’allevamento.

• la recente (23 gennaio 2015) sentenza di primo grado con cui il Tribunale di Brescia ha condannato a 1 anno e 6 mesi Ghislane Rondot (Amministratore di Green Hill) e Renzo Graziosi (veterinario dell’allevamento) e a 1 anno Roberto Bravi (direttore dell’allevamento).