IL TUO 5×1000
A ESSERE ANIMALI PUÒ APRIRE QUESTA GABBIA
DONA IL 5×1000
A ESSERE ANIMALI
PETIZIONE AI SENSI DELL’ARTICOLO 16 DELLO STATUTO REGIONALE:
SI’ ALLA PET THERAPY COME ADOZIONE,
NO ALLA PET THERAPY COME SFRUTTAMENTO
All’Ufficio di Presidenza dell’Assemblea Legislativa Regionale dell’Emilia Romagna
L’Associazione C.LA.M.A. Ravenna Onlus, con sede in Ravenna, via Redipuglia 14/c, con riferimento al tema del benessere animale, rivolge al Presidente dell’Assemblea Legislativa dell’Emilia Romagna la seguente petizione:
Consci della grande importanza che riveste la tutela della salute umana e animale, rileviamo con preoccupazione la richiesta di incentivare la pet therapy con garanzie di controllo che noi riteniamo insufficienti. Le Associazioni C.L.A.M.A. Ravenna Onlus, Essere Animali, Animal Freedom Onlus e Oipa Ferrara si uniscono nel condannare la pet therapy come sfruttamento.
Chiediamo all’Assemblea Legislativa dell’Emilia Romagna che:
1) venga incentivata in tutto il territorio regionale la pet therapy nelle uniche forme realmente efficaci e a tutela della salute di animali e umani, ovvero l’“adozione guidata”, in cui il terapista sostiene, consiglia ed educa utenti e familiari nel rapporto con l’animale d’affezione, che viene scelto attentamente in base alle caratteristiche etologiche dello stesso e alle esigenze dell’utente (si tratta quindi di un’adozione a tutti gli effetti, in cui l’animale inserito in famiglia apporta benefici fisici e psicologici agli umani); e l’agevolazione per la presenza di animali d’affezione presso ricoveri, case famiglia,… (non soltanto quindi la possibilità per l’animale di far visita ai padroni ricoverati – molto spesso nessun famigliare vuole adottare il cane o il gatto – ma la residenza fissa dell’animale d’affezione vicino all’anziano o il paziente, con enormi benefici per entrambi)
2) i permessi e l’iter burocratico per gli allevamenti per animali d’affezione non siano resi più facili, ma sottoposti a controllo ancor più minuziosi: per realizzare le forme terapeutiche di cui sopra, non sono necessarie razze particolari, quindi non è assolutamente necessario costituire altri allevamenti. Ne esistono già moltissimi, e le condizioni dei cani sono spesso miserabili.
3) non sia consentita l’apertura di centri addestramento per animali cosiddetti da pet therapy, che altro non sarebbero che centri addestramento alla sopportazione e quindi fortemente deleteri per l’animale. Non è terapeutico il rapporto con un animale snaturato da un severo addestramento.
4) in nessun modo sia concesso di sfruttare animali con la scusa della pet therapy, abbandonandoli poi a “fine carriera”. I canili e i rifugi sono già abitati da sin troppi cani, che non ne usciranno mai.
5) Il rapporto tra uomo e animale sia poi improntato alla relazione e non all’uso.
Ravenna, 13 maggio 2013
Per Associazione C.L.A.M.A Ravenna Onlus
Il Presidente : Paola Zannoni