Cambia lingua

Dentro gli allevamenti
e i macelli

Immagini inedite ottenute dal team investigativo di Essere Animali durante il lavoro di indagine svolto nel 2019

Guarda il video

Oltre 60 strutture, tra allevamenti e macelli, monitorate nell’ultimo anno. Immagini registrate di notte, di giorno o sotto copertura, per filmare le condizioni degli animali.

Si tratta della realtà, dura e senza filtri, documentata dal nostro team investigativo durante i controlli effettuati quotidianamente, anche con giornalisti al seguito. Controlli che avvengono a campione o dopo segnalazioni e che, in molti casi, ci portano a intraprendere azioni legali, poiché di frequente documentiamo reati di maltrattamento nei confronti degli animali.

Ma anche quando le nostre telecamere mostrano lo standard dell’allevamento intensivo, un sistema che copre il 97% della produzione italiana di carne, latticini e uova, le condizioni degli animali sono angoscianti.

Sappiamo che queste immagini turbano, che è scomodo persino parlarne. Ma un’alternativa a tutto questo c’è. Lasciamo gli animali fuori dal piatto.

Cosa abbiamo documentato

MALTRATTAMENTI

Animali lanciati, picchiati, lasciati morire agonizzanti, soppressi con metodi crudeli o macellati ancora coscienti. La frequenza delle illegalità documentate dai nostri investigatori è sconcertante. Denunciamo prontamente i responsabili, ma di fondo c’è un problema sistemico che ha radice nel metodo intensivo di allevamento, crudele con gli animali e capace di desensibilizzare chi lavora all’interno di questi luoghi.

Non è un posto sicuro, dobbiamo fare in fretta. Per la prima volta mi imbatto in questi splendidi cuccioli, così curiosi che sporgono il muso verso di noi e cercano un contatto.

Davide il nostro investigatore
Immagini forti clicca per guardare

PRATICHE VIOLENTE

Ci sono procedure consentite dalla legge che causano indiscussa sofferenza. Gli animali possono essere mutilati senza anestesia o stipati in capannoni sovraffollati, senza la possibilità di vedere mai l’erba o la luce del sole. L’allevamento intensivo, nato con l’unico intento di ottimizzare la produzione, implica condizioni e metodologie di lavoro che non tengono in alcun modo conto del benessere animale.

Una distesa infinita di minuscole gabbie e il manto dei conigli a creare un’unica chiazza bianca. Rumori incessanti di reti metalliche, cumuli di escrementi.

Ambra la nostra investigatrice

COSTRETTI IN GABBIE

Molti animali sono ancora allevati in gabbia, in condizioni che causano profondo malessere psico-fisico, in quanto limitano fortemente la possibilità di movimento e impediscono il soddisfacimento delle esigenze etologiche. Rinchiudere un animale in gabbia equivale a fargli del male, non ci sono scuse, le gabbie andrebbero vietate.

Non ci potevo credere che lanciassero gli animali in quel modo. Il loro cuore è diventato di pietra, non si rendono più conto che stanno facendo del male a qualcuno.

Andrea il nostro investrigatore

24+ milioni

le persone che hanno visto
le nostre indagini in Tv nel 2019

Aiutaci a fare ancora di più!

I numeri

MAIALI

macellati 11,2M
allevati 8,7M
98% allevato in modo intensivo

BOVINI

macellati 2,7M
mucche da latte allevate 1,7M
vitelli macellati 608.000

 

TACCHINI

macellati 27,8M
97% allevati in strutture con più di 500 animali

POLLI

macellati 542M
85% allevati in strutture con più di 5.000 animali

CONIGLI

macellati 15,9M
85% in gabbia

GALLINE
allevate 38,9M
55% in gabbia
11% aperto e bio

I numeri sono ancora altissimi, ma si vedono spiragli positivi, come nel caso di conigli, bovini e maiali dove negli ultimi anni, grazie anche al nostro lavoro di sensibilizzazione, gli esemplari allevati sono in calo costante.

Fonti: Istat 2019 - BDN zootecnica 2019 - CLAL 2019 - Ismea 2018

LASCIA GLI ANIMALI FUORI DAL PIATTO

È più facile di quello che pensi

Scopri la cucina a base vegetale

Mostriamo al mondo la realtà, aiutaci!

Grazie al nostro Team Investigativo milioni di persone scoprono gli abusi e le crudeltà negli allevamenti e macelli. Un lavoro che salva gli animali e ha bisogno del tuo sostegno.

Dona ora
Chiudi

SUPPORTA
LE INDAGINI DI ESSERE ANIMALI

OK SUBITO!

Fai una donazione
per difendere gli animali

Per:

Se hai dubbi o problemi nella donazione scrivici.

Questo campo è obbligatorio!
Inserire almeno %s caratteri!
Non inserire più di %s caratteri!
Inserisci una data valida!
Inserisci un numero di telefono valido!
Inserisci un CAP valido!
Inserisci un codice fiscale valido!
Inserisci una partita IVA valida!
Devi accettare la normativa sulla privacy!
Si è verificato un errore! Ricontrolla i campi.
Utilizza un Nickname valido!
Password non valida!
• almeno 1 carattere speciale (-_@#$%)
• almeno 1 numero
• almeno 1 carattere maiuscolo
• almeno 1 carattere minuscolo
• lunga almeno 6 caratteri
• più corta di 20 caratteri
Le due password inserite non coincidono!
Non valida!
Non valida!
Ok!
Controlla l'email!
Utente non attivato! Clicca nel link di conferma che ti è stato inviato via email!
Mmm... sicuro di quello che fai?
Sei già nella newsletter di Essere Animali!
Si è verificato un errore!