Difendiamo gli animali più sfruttati e meno tutelati. E lo facciamo con numerosi progetti che coinvolgono cittadini, aziende e istituzioni, per ottenere risultati e un cambiamento ad ogni livello.
Le telecamere dei coraggiosi e professionali investigatori del Team di Essere Animali entrano in allevamenti e macelli per portare alla luce le terribili sofferenze che subiscono gli animali. Tramite le nostre investigazioni milioni di persone possono vedere la realtà e fare scelte positive per gli animali.
Le nostre campagne dirette alle istituzioni, sia nazionali che europee, chiedono l’abolizione di pratiche lesive per gli animali, standard più rigidi negli allevamenti e in generale una maggiore tutela per le specie oggi utilzzate nell’industria alimentare.
Incoraggiamo le aziende ad aggiornare le loro politiche sul benessere animale, per migliorare le condizioni nelle filiere produttive ed eliminare le pratiche più lesive nei confronti degli animali.
Lavoriamo insieme ad aziende, istituzioni e università per promuovere una transizione del sistema alimentare verso l’utilizzo sempre più ampio di risorse vegetali. Cambiamo i menu delle mense, offriamo formazione ai dipendenti, partecipiamo a progetti mirati a migliorare le politiche del cibo dell’Unione Europea.
Il modo migliore affinché più persone cambino le proprie abitudini alimentari è fornire loro non solo le giuste motivazioni ma anche tutti gli strumenti necessari. Lo facciamo con numerosi progetti di avvicinamento a questa scelta a cui partecipano ogni anno decine di migliaia di persone.
A fianco del lavoro di indagine i nostri legali presentano denunce ed esposti, per portare in tribunale allevamenti intensivi con l’accusa di maltrattamento di animali. L’obiettivo non è solo punire ed eliminare illegalità e violenze diffuse ma soprattutto modificare lo status degli animali cosiddetti da reddito, oggi praticamente senza diritti.
Dopo 10 anni di investigazioni e mobilitazioni abbiamo raggiunto l’obiettivo prefissato con la campagna Visoni Liberi: chiudere gli allevamenti di visoni ancora attivi e far vietare per sempre questa attività in Italia.
Produrre Foie Gras in Italia è vietato, ma non lo è venderlo. Dopo aver pubblicato un’indagine realizzata negli allevamenti francesi nel 2015 abbiamo lanciato la campagna #VIADAGLISCAFFALI e oggi il foie gras non si trova più nei supermercati italiani.