IL TUO 5×1000
A ESSERE ANIMALI PUÒ APRIRE QUESTA GABBIA
DONA IL 5×1000
A ESSERE ANIMALI
Gli animali al circo non si divertono!
L’addestramento è una pratica vessatoria, l’esibizione è umiliazione e la loro vita è fatta di prigionia, viaggi estenuanti ed esposizioni a climi inadeguati.
Per fermare questo “spettacolo” è necessario arrivare ad una legge nazionale che abolisca l’utilizzo di animali nei circhi.
Già in 23 paesi nel mondo è stato vietato o ridotto in varia misura l’uso di animali negli spettacoli viaggianti. In Europa negli ultimi anni ci sono stati notevoli progressi: a Cipro e in Grecia è vietato l’utilizzo di tutte le specie animali nei circhi, mentre in altri 7 paesi europei (Austria, Belgio, Croazia, Lettonia, Malta, Paesi Bassi e Slovenia) è stato vietato l’utilizzo di animali esotici; in altri 9 stati ci sono limitazioni per alcune specie e il divieto è in discussione in altri paesi.
Sono molti gli altri paesi in tutto il mondo in cui gli animali sono stati liberati dalla catene dei circhi. Adesso tocca all’Italia mostrare la dovuta sensibilità e impegnarsi in un avanzamento etico, per rendere finalmente il circo uno spettacolo divertente e per la gioia di tutti.
Informazione: Organizziamo volantinaggi fuori dalle scuole elementari, presidi e tavoli informativi, distribuiamo gratuitamente materiale informativo in concomitanza con l’arrivo di circhi.
Se al circo sono i bambini a volerci andare è loro e i loro genitori che dobbiamo educare al rispetto verso gli animali e informare sulle reali condizioni a cui questi sono sottoposti per esibirli in degradanti spettacoli.
Cambiamento: Prendiamo contatti con le amministrazioni per impedire l’attendamento di circhi con animali, far eseguire controlli e applicare ordinanze a tutela degli animali.
In Italia purtroppo le amministrazioni comunali o regionali non possono vietare ai circhi di attendare, ma possono perlomeno porre delle restrizioni e fare in modo che i circhi con animali al seguito non abbiano i requisiti necessari o possano farlo solo con alcune specie. Queste ordinanze vanno inoltre a creare diversi precedenti utili al varo di una normativa nazionale che finalmente vieti l’utilizzo di animali negli spettacoli.
Il dossier: Abbiamo pubblicato un dossier destinato alle amministrazioni locali e che abbiamo già presentato con successo. Nel dossier si trova una spiegazione dettagliata dei motivi per cui è necessario prendere una posizione etica rispetto all’utilizzo di animali nei circhi e di come, nella pratica, questo possa essere fatto con gli strumenti attualmente disponibili. Il nostro dossier si è rivelato uno strumento utile e siamo riusciti a far varare ordinanze a Spino d’Adda (CR), Rivolta D’Adda (CR) e Crema (CR). Con altre amministrazioni sono in corso trattative e lavori.
Boicotta il circo con animali: se vuoi vedere uno spettacolo divertente ed educativo o portarci i tuoi figli, informati sui numerosi circhi che non utilizzano animali durante le loro esibizioni.
Partecipa alla nostra campagna: Aiutaci a raggiungere quante più persone possibili con un messaggio etico importante. Scarica o richiedici il materiale informativo da distribuire sia a bambini che ad adulti.
Sostieni le nostre iniziative: Aiutaci a stampare il materiale gratuito e a lavorare per un successo a lungo termine che liberi tutti gli animali dai circhi, per sempre. Vedi come fare a questa pagina.
E se un circo attenda nella tua città?