AZIONI LEGALI

Il nostro ufficio legale usa la legge per difendere gli animali meno tutelati

Non soltanto denunciamo chi maltratta gli animali ma utilizziamo tutti gli strumenti legali a nostra disposizione per assicurarci che i colpevoli vadano a processo e siano condannati. Allo stesso tempo, ci battiamo per ottenere l’abolizione di tutte quelle pratiche considerate crudeli dalla maggioranza della popolazione e per l’avanzamento nello status legale per gli animali considerati da reddito, attraverso nuove leggi di protezione sempre più avanzate.

1° processo in Italia per maltrattamento di animali in un allevamento intensivo

Chiuso un allevamento da 10.000 conigli

Chiuso 1 allevamento intensivo di maiali

Fatti chiudere 8 allevamenti di visoni

20+ denunce in seguito alle investigazioni

Difendere gli animali nelle aule giudiziarie è un onore e un impegno che svolgo con passione e infaticabile determinazione: in ogni singolo caso, rappresento idealmente milioni di animali che meritano giustizia.
Avv. Alessandro Ricciuti, responsabile ufficio legale

Campi d'intervento

Denunce per maltrattamento

In seguito al lavoro del team investigativo il nostro ufficio legale si attiva per valutare tutte le possibilità di denuncia. Siamo riusciti in questo modo a portare a processo per maltrattamento di animali, per la prima volta in Italia, i proprietari di allevamenti intensivi. Oltre a far applicare con il massimo rigore le (poche) leggi che tutelano gli animali da reddito, creiamo importanti precedenti giudiziari per la loro tutela.

Esposti e chiusura di allevamenti

Con esposti e denunce interveniamo su ogni possibile violazione che riscontriamo negli allevamenti intensivi, anche di tipo sanitario o ambientale. Grazie a questo lavoro siamo riusciti a esporre numerose problematiche, farne parlare i media e ottenere la chiusura e/o importanti sanzioni a decine di allevamenti.

Per un divieto di allevamenti da pelliccia

L’obiettivo è una legge che vieti gli allevamenti. di visoni A fianco di una campagna per far approdare in Parlamento la discussione del tema, con l’ufficio legale abbiamo intrapreso numerose azioni di denuncia e strategie legali su singoli allevamenti, che hanno portato alla chiusura di alcuni tra i più importanti in Italia.

LEGGI MIGLIORI IN ITALIA E IN EUROPA

Attraverso l’ufficio legale e specifiche campagne lavoriamo per cambiare le leggi che regolamentano l’allevamento, il trasporto e la macellazione degli animali, sia a livello europeo che nazionale. Puntiamo a vietare le pratiche più crudeli diffuse negli allevamenti, ma anche a rendere più stringenti i controlli e più serie le conseguenze per chi compie maltrattamenti.

Anche io voglio difendere gli animali

Partecipa alle nostre azioni
Questo campo è obbligatorio!
Inserire almeno %s caratteri!
Non inserire più di %s caratteri!
Inserisci una data valida!
Inserisci un numero di telefono valido!
Inserisci un CAP valido!
Inserisci un codice fiscale valido!
Inserisci una partita IVA valida!
Devi accettare la normativa sulla privacy!
Si è verificato un errore! Ricontrolla i campi.
Utilizza un Nickname valido!
Password non valida!
• almeno 1 carattere speciale (-_@#$%)
• almeno 1 numero
• almeno 1 carattere maiuscolo
• almeno 1 carattere minuscolo
• lunga almeno 6 caratteri
• più corta di 20 caratteri
Le due password inserite non coincidono!
Non valida!
Non valida!
Ok!
Controlla l'email!
Utente non attivato! Clicca nel link di conferma che ti è stato inviato via email!
Mmm... sicuro di quello che fai?
Sei già nella newsletter di Essere Animali!
Si è verificato un errore!

Grazie per essere dei nostri!

Riceverai presto nostri aggiornamenti.
Ora coinvolgi altre persone condividendo la pagina!

Fai una donazione
per difendere gli animali

Per:

Se hai dubbi o problemi nella donazione scrivici.

Questo campo è obbligatorio!
Inserire almeno %s caratteri!
Non inserire più di %s caratteri!
Inserisci una data valida!
Inserisci un numero di telefono valido!
Inserisci un CAP valido!
Inserisci un codice fiscale valido!
Inserisci una partita IVA valida!
Devi accettare la normativa sulla privacy!
Si è verificato un errore! Ricontrolla i campi.
Utilizza un Nickname valido!
Password non valida!
• almeno 1 carattere speciale (-_@#$%)
• almeno 1 numero
• almeno 1 carattere maiuscolo
• almeno 1 carattere minuscolo
• lunga almeno 6 caratteri
• più corta di 20 caratteri
Le due password inserite non coincidono!
Non valida!
Non valida!
Ok!
Controlla l'email!
Utente non attivato! Clicca nel link di conferma che ti è stato inviato via email!
Mmm... sicuro di quello che fai?
Sei già nella newsletter di Essere Animali!
Si è verificato un errore!