Apriamo le porte
degli allevamenti

Milioni di animali soffrono negli allevamenti intensivi.
Le nostre indagini, le più trasmesse in Italia, permettono di denunciarlo.

SOSTIENI LE NOSTRE INDAGINI

Milioni di animali soffrono negli allevamenti intensivi.
Le nostre indagini, le più trasmesse in Italia, permettono di denunciarlo.

SOSTIENI LE NOSTRE INDAGINI

Fino al 6 gennaio la tua donazione verrà raddoppiata!

0
obiettivo70.000€ in donazioni

Per:

Verrà raddoppiata a 600€!
Doni al team una nuova telecamera nascosta
Verrà raddoppiata a 200€!
Dai alloggio per una settimana a un investigatore
Verrà raddoppiata a 120€!
Paghi il viaggio per un controllo in un allevamento
Verrà raddoppiata a 60€!
Acquisti hard disk e schede video necessari per le riprese

Se vuoi fare una donazione regolare clicca qui.

Se hai dubbi o problemi nella donazione scrivici.

Questo campo è obbligatorio!
Inserire almeno %s caratteri!
Non inserire più di %s caratteri!
Inserisci una data valida!
Inserisci un numero di telefono valido!
Inserisci un CAP valido!
Inserisci un codice fiscale valido!
Inserisci una partita IVA valida!
Devi accettare la normativa sulla privacy!
Si è verificato un errore! Ricontrolla i campi.
Utilizza un Nickname valido!
Password non valida!
• almeno 1 carattere speciale (-_@#$%)
• almeno 1 numero
• almeno 1 carattere maiuscolo
• almeno 1 carattere minuscolo
• lunga almeno 6 caratteri
• più corta di 20 caratteri
Le due password inserite non coincidono!
Non valida!
Non valida!
Ok!
Controlla l'email!
Utente non attivato! Clicca nel link di conferma che ti è stato inviato via email!
Mmm... sicuro di quello che fai?
Sei già nella newsletter di Essere Animali!
Si è verificato un errore!

IBAN e bollettino postale

Come fa il tuo dono a raddoppiarsi?

Fino al 6 gennaio tutte le donazioni fino a un totale di 70.000 euro verranno raddoppiate grazie al sostegno di generosi donatori. Apri insieme a noi le porte degli allevamenti. Adesso è il momento giusto per fare una donazione e dare ancora più forza alle nostre investigazioni!

Milioni di persone vedono le nostre immagini in tv

Le indagini di Essere Animali vengono diffuse da tg, tv e giornali in Italia e all’estero, mostrando a milioni di persone cosa accade in allevamenti e macelli, per aumentare consapevolezza e sensibilità verso i diritti degli animali.

Mucche separate dai vitelli con la placenta ancora attaccata, suinetti che subiscono mutilazioni senza anestesia e poi calci, pugni, bastonate. Questi sono solo alcuni esempi di quello che documentiamo ogni giorno.

Con azioni legali pionieristiche difendiamo gli animali meno tutelati

Grazie alle nostre investigazioni e azioni legali abbiamo chiuso allevamenti e portato a processo i proprietari, per creare precedenti giudiziari per la tutela degli animali. Come nel caso tristemente noto dell’allevamento degli orrori di Senigallia, in cui abbiamo documentato l’uccisione di una scrofa a martellate.

Con il nostro impegno puntiamo a leggi migliori per gli animali

Grazie alle nostre attività di lobby e di campagna a livello nazionale ed europeo, promuoviamo il dibattito per l’adozione di leggi più avanzate. Solo per fare un esempio, abbiamo contribuito a raccogliere 1,7 milioni di firme per Fur Free Europe, l’iniziativa nata per mettere fine all’era delle pellicce in Europa, e in coordinamento con Eurogroup for Animals, stiamo lavorando per una revisione completa delle leggi a tutela degli animali negli allevamenti, nel trasporto e nella macellazione.

Perché le nostre investigazioni sono fondamentali?

Per rendere visibile cosa si nasconde negli allevamenti
Per denunciare i responsabili dei maltrattamenti
Per migliorare le leggi e le politiche italiane ed europee
Per promuovere un cambiamento nei consumi

Sostengo la campagna “Apriamo le porte”, perché ritengo che mostrare ciò che davvero avviene dietro le porte di allevamenti e macelli sia fondamentale per informare un'opinione pubblica ancora troppo dormiente dietro le rassicuranti bugie di produttori e lobbisti. Inoltre, il raddoppio delle donazioni da parte dei benefattori convince ancora di più a fare la propria parte.
Gaja sostenitrice di Essere Animali

Cosa puoi fare con il tuo dono?

Una donazione di
300

Verrà raddoppiata a 600€!
Doni al team una nuova telecamera nascosta

Dona ora

Una donazione di
100

Verrà raddoppiata a 200€!
Dai alloggio per una settimana a un investigatore

Dona ora

Una donazione di
60

Verrà raddoppiata a 120€!
Paghi il viaggio per un controllo in un allevamento

Dona ora

Una donazione di
30

Verrà raddoppiata a 60€!
Acquisti hard disk e schede video necessari per le riprese

Dona ora

Ho incontrato la “scrofa blu” in uno di quegli allevamenti “puliti”, con il prato all’inglese tutto intorno, uno di quelli che pretendono di normalizzare l’orrore. Quando sono entratomi sono accorto che una scrofa aveva diverse righe blu sulla schiena. Mi sono chiesto il perché.  Qualche giorno dopo, con un drone, ho seguito il trasporto dei maiali. Gli operai sono entrati nel suo capannone e l’hanno portata al macello. Ecco spiegato il colore blu. Dopo 5/7 gravidanze, le scrofe all’età di 3 o 4 anni vengono uccise perché non più produttive. Mettiamo fine a questo trattamento crudele. Apri le porte degli allevamenti insieme a me!

Francesco Ceccarelli Responsabile investigazioni di Essere Animali

Domande frequenti

  • Perché sostenere Essere Animali?
    • Essere Animali è una associazione che può proseguire le attività in difesa di tutti gli animali solo con l’aiuto dei sostenitori. Con un tuo contributo economico potrai portare avanti assieme a noi indagini, denunce, progetti e campagne.
  • Perché sostenere la campagna “Apriamo le porte degli allevamenti”?
    • La campagna “Apriamo le porte degli allevamenti” è il principale veicolo attraverso cui ogni anno raccogliamo le risorse economiche necessarie per finanziare le nostre indagini sotto copertura in allevamenti e macelli e per promuovere azioni legali contro i responsabili dei maltrattamenti. Grazie alla campagna “Apriamo le porte degli allevamenti” possiamo fare luce sulla sofferenza che si nasconde in questi luoghi orribili e creare consapevolezza in milioni di persone sulle reali, aberranti condizioni in cui vivono gli animali.
  • Le donazioni sono fiscalmente detraibili o deducibili?
    • Il contribuente che effettua erogazioni liberali in denaro (per un importo non superiore a 2.065,83 euro) a favore di una Onlus ha la possibilità di detrarre dall’Irpef un importo pari al 26 per cento. La detrazione è alternativa alla deduzione che la legge prevede per la stessa tipologia di erogazioni liberali: deduzione nel limite del 10% del reddito complessivo dichiarato, nel limite di 70.000 euro annui. Richiedici il riepilogo delle donazioni effettuate nell’anno precedente, valido ai fini fiscali, scrivendo a sostenitori@essereanimali.org
  • Aziende o professionisti come possono sostenere Essere Animali?
    • Se hai una attività imprenditoriale, gestisci o lavori in una azienda, puoi aiutarci in più modi.
      • Scegliendo di fare una donazione per la campagna “Apriamo le porte degli allevamenti” e comunicando sui tuoi canali aziendali questo impegno etico.
      • Chiedendoci di realizzare un biglietto di auguri di Natale in formato digitale per i tuoi clienti e fornitori, in cui potrai comunicare che stai sostenendo la campagna “Apriamo le porte degli allevamenti” e invitare tutti i tuoi contatti a fare altrettanto.
      • Distribuendo il nostro materiale all’interno dell’azienda, oppure posizionandolo in luoghi di passaggio dei dipendenti.
      In ogni caso scrivici a info@essereanimali.org, ci piacerebbe sapere del tuo sostegno e su come poter collaborare!

Bonifico Bancario

Conto corrente Banca Popolare Etica
intestato a Essere Animali Onlus
IBAN: IT24D0501802400000018889998
BIC: ETICIT22XXX

Bollettino Postale

Conto corrente postale n°001031409509
intestato a Essere Animali Onlus
Viale Pietramellara 33, 40121 Bologna