Ricordami il Codice fiscale
976 762 00 153
Con il tuo 5×1000 sostieni a costo zero le nostre indagini, le più trasmesse dai media italiani, e le nostre campagne per creare leggi e policy aziendali che tutelino maggiormente gli animali. Scegli di creare insieme a noi un mondo senza gabbie, dove gli animali siano finalmente liberi.
Grazie per la preferenza! Ti abbiamo inviato un promemoria e ti ricorderemo la procedura da seguire per donare il 5x1000 a Essere Animali quando sarà il momento giusto!
Ricordalo anche al tuo commercialista
Se vuoi puoi inviare automaticamente un promemoria via email anche al tuo commercialista. Così si occuperà lui di tutto!Fantastico!
Abbiamo inviato l'email al tuo commercialista. Grazie ancora!
Come posso donare il mio
5×1000 a Essere Animali?
Nel riquadro dedicato della scheda per la destinazione del 5×1000 della dichiarazione dei redditi firma e inserisci il nostro codice fiscale.
Entro quando?
Puoi scegliere di destinare il tuo 5×1000 a Essere Animali:
- entro il 30 settembre 2023, se compili Modulo 730
- entro il 30 novembre 2023, se compili il Modello Redditi (ex Unico)
- entro il 30 novembre 2023, se sei esonerato dalla dichiarazione e utilizzi la scheda contenuta nella Certificazione Unica. Ricorda di firmarla e consegnarla in busta chiusa a un ufficio postale (gratuitamente), CAF o al commercialista (di norma dietro corrispettivo)
Con il mio 5×1000 quanto posso aiutare gli animali?
Inserisci il tuo reddito lordo mensile e scopri quanto sarà devoluto a Essere Animali
Ed ecco un esempio di quello che possiamo fare con il contributo. Non ti costerà nulla!
Sostieni le nostre campagne di sensibilizzazione
I nostri attivisti scendono in strada, tra le persone, per mostrare loro la realtà crudele in cui vivono milioni di animali e innescare in loro il seme di un cambiamento. Con il tuo 5×1000 ci aiuti a sostenere le spese vive di cartelli, volantini e altri materiali necessari per realizzare le nostre campagne.
Contribuisci a realizzare una investigazione
Per mostrare a milioni di persone cosa si nasconde dietro le pareti di allevamenti e macelli non basta avere molto coraggio: servono materiali professionali, spostamenti, pernottamenti, ecc. Con il tuo 5×1000 ci aiuti a sostenere le spese di viaggio dei nostri investigatori.
Ottieni giustizia per gli animali
Noi di Essere Animali non ci limitiamo a mostrare al mondo la realtà aberrante degli allevamenti intensivi. Quando riscontriamo situazioni di maltrattamento sugli animali denunciamo i responsabili per ottenere giustizia e, dove possibile, la chiusura degli allevamenti. Con il tuo 5×1000 contribuisci a sostenere le spese legali delle nostre denunce.
Perché donare il 5×1000 a Essere Animali?
Perché con noi è in buone mani e lo useremo per aiutare gli animali negli allevamenti intensivi.

Investigazioni uniche che creano consapevolezza
Contribuirai alla realizzazione di indagini sotto copertura e mostrerai la sofferenza muta e invisibile degli animali negli allevamenti a milioni di persone in tv e sui social. E farai luce anche sui trasporti di animali: percorrerai con noi migliaia di chilometri, scoprendo che gli animali viaggiano ammassati a temperature che superano anche i 40° e spesso senz’acqua, come abbiamo documentato la scorsa estate.

Azioni legali pionieristiche
Sarai in prima linea insieme al nostro ufficio legale per trasformare tanta sofferenza in un’opportunità concreta per gli animali, per denunciare i responsabili dei maltrattamenti – come nel recente processo per la terribile uccisione a martellate di una scrofa – e li farai condannare, come accaduto con ben 6 allevamenti solo nel 2022.

Campagne che portano risultati concreti
Realizzerai campagne come End the Cage Age per eliminare l’uso delle gabbie negli allevamenti. Migliorerai le politiche dei supermercati e delle aziende per ridurre le sofferenze di maiali, pesci e polli. Ma ancora, cambierai i menu nelle mense di aziende e università e farai provare l’alimentazione veg a decine di migliaia di persone.

Leggi più rispettose
per gli animali
Promuoverai leggi più rispettose degli animali a livello nazionale e europeo. Quest’anno abbiamo contribuito al grande successo di Fur Free Europe, un’Iniziativa dei Cittadini Europei per vietare l’allevamento di animali per pellicce in tutto il continente. Ma anche a #BugieInEtichetta, per evitare che i prodotti da allevamenti intensivi vengano certificati col marchio “benessere animale”.
11+ milioni
le visualizzazioni dei nostri video sul web
150+ mila
le firme raccolte
1,2+ milioni
le persone che hanno visitato i nostri siti internet
636+ mila persone
la nostra community sui social
7+ mila
attivisti nel nostro Action Center
Domande frequenti
- Cos’è il 5×1000?
- Il 5×1000 è una quota dell’imposta sul reddito delle persone fisiche – IRPEF che devi allo Stato e che questo distribuisce agli enti del terzo settore iscritti in appositi elenchi che si occupano, ad esempio, di attività di interesse sociale, volontariato, ricerca scientifica o tutela degli animali, come la nostra Associazione. Negli anni, il 5×1000 è diventato una forma di sostentamento sempre più importante per gli enti no profit: con questo mezzo hai quindi l’opportunità di darci un aiuto molto concreto per realizzare le nostre attività!
- Se non scelgo nessuno a cui destinarlo, il 5×1000 resta a me?
- No, la tua quota verrà comunque trattenuta e ripartita secondo criteri stabiliti dallo Stato.
- Donare il 5×1000 ha un costo per me?
- No, donare il 5×1000 non prevede nessun costo aggiuntivo, perché come contribuente sei comunque tenuto a corrispondere l’IRPEF allo Stato
- Che differenza c’è tra 5×1000, 2×1000 e 8×1000?
- Sono tutte quote dell’imposta sul reddito delle persone fisiche ma hanno destinatari diversi:
· il 5 per mille va agli enti del terzo settore,
· il 2 per mille va a un partito politico,
· l’8 per mille va allo Stato oppure a un’istituzione religiosa.
- Sono tutte quote dell’imposta sul reddito delle persone fisiche ma hanno destinatari diversi:
- Sono pensionato, posso destinare il mio 5×1000 a Essere Animali?
- Sì! Utilizza la scheda contenuta nella Certificazione Unica che puoi scaricare da qui. Ricorda di firmarla e consegnarla in busta chiusa a un ufficio postale, gratuitamente o a un intermediario abilitato (CAF o al commercialista) che, di norma, richiedono un corrispettivo per il servizio.
La busta da utilizzare per la presentazione della scheda deve recare l’indicazione “Scheda per le scelte della destinazione dell’otto, del cinque e del due per mille dell’Irpef”, il codice fiscale, il cognome e nome del contribuente.
- Sì! Utilizza la scheda contenuta nella Certificazione Unica che puoi scaricare da qui. Ricorda di firmarla e consegnarla in busta chiusa a un ufficio postale, gratuitamente o a un intermediario abilitato (CAF o al commercialista) che, di norma, richiedono un corrispettivo per il servizio.
- Sono un lavoratore dipendente ma non presento dichiarazione dei redditi, posso destinare il mio 5×1000 a Essere Animali?
- Sì, certo! Anche per te valgono le indicazioni date nella risposta precedente. Puoi utilizzare la scheda contenuta nella Certificazione Unica.
- Sono disoccupato, posso destinare il mio 5×1000 a Essere Animali?
- Puoi farlo se nel 2022 hai percepito dei redditi. Se nel 2022 hai percepito redditi da lavoro dipendente e indennità di disoccupazione, puoi utilizzare l’apposita scheda contenuta nel Modulo 730; se nel 2022 hai percepito solo redditi da lavoro dipendente o solo indennità di disoccupazione e decidi di non fare la dichiarazione, puoi utilizzare la scheda contenuta nella Certificazione Unica rilasciata dall’INPS; se nel 2022 hai percepito solo redditi da lavoro autonomo, puoi utilizzare l’apposita scheda contenuta nel Modello Redditi (ex Unico).
- Ricapitoliamo, entro quando posso destinare il 5×1000 a Essere Animali e quali moduli devo usare?
- La scelta della destinazione del 5×1000 va effettuata:
· entro il 30 settembre 2023, se compili Modulo 730,
· entro il 30 novembre 2023, se compili il Modello Redditi (ex Unico),
· entro il 30 novembre 2023, se sei esonerato dalla dichiarazione dei redditi e utilizzi la scheda contenuta nella Certificazione Unica.
- La scelta della destinazione del 5×1000 va effettuata: