Commissario europeo per il benessere animale, a che punto siamo?


Simone Montuschi
Presidente

Da diverso tempo lavoriamo insieme a numerose organizzazioni di tutta Europa per chiedere l’istituzione di un Commissario per il benessere degli animali. E la campagna #EUforAnimals ha già superato 260 mila firme! Ecco gli altri aggiornamenti.

La discussione al Parlamento europeo

Il mese scorso il Parlamento europeo ha discusso della necessità di un impegno istituzionale a lungo termine dell’UE per il benessere degli animali, con un focus specifico sulla proposta di nomina di un Commissario per il benessere degli animali. Il dibattito nella plenaria di Strasburgo ha visto gli eurodeputati di tutto lo spettro politico — da destra a sinistra — chiedere che venga data maggiore rilevanza a questo tema, rendendo esplicita questa responsabilità nel nome della Direzione generale pertinente e nel titolo di lavoro del Commissario competente. Il nostro obiettivo è ottenere chiarezza legislativa e un ufficio con personale e fondi adeguati, dedicati proprio alla tutela degli animali a livello UE.

Una mozione in Regione Toscana

Pochi giorni fa l’attivista per i diritti civili, scrittore, giornalista e Consigliere regionale del Partito Democratico Iacopo Melio ha deciso di presentare in Consiglio della Regione Toscana una mozione a sostegno di #EUforAnimals.

Melio afferma: «con la mia mozione chiedo che la Giunta si attivi nei confronti del Governo affinché si faccia portavoce presso le Istituzioni comunitarie, in particolare la Commissione europea, della necessità di inserire il “benessere animale” nella denominazione di uno specifico Commissario, con l’obiettivo di tutelare maggiormente i diritti dei nostri amici animali a livello europeo e internazionale».

I prossimi passi

C’è ancora molto da fare per questa importante campagna e la mozione presentata in Regione Toscana è fondamentale, perché ci darà la spinta per incentivare anche altri Consiglieri a fare lo stesso in altre regioni. A livello europeo invece stiamo lavorando per inserire il tema della tutela degli animali anche nei programmi dei partiti, in vista delle prossime elezioni europee del 2024.

Insieme alle altre organizzazioni ci stiamo impegnando per far comprendere ai parlamentari l’importanza di questa richiesta, ma è fondamentale poter mostrare anche il forte sostegno dei cittadini. Se non hai ancora firmato aderisci oggi alla campagna: facciamo arrivare la voce degli animali al Parlamento europeo!