End the Cage Age: 24 ore in diretta dalle gabbie


Brenda Ferretti
Campaigns manager

Oggi alle 22 faremo partire una diretta di 24 ore da quattro diversi allevamenti intensivi, per mostrare la triste vita degli animali che in Italia vivono ancora confinati in gabbia. Si tratta della prima iniziativa di questo genere in Italia.

Abbiamo realizzato questo progetto per dare forza alla campagna End the Cage Age, la coalizione che vuole porre fine all’utilizzo delle gabbie per gli animali allevati a scopo alimentare e consiste in una vera e propria diretta da allevamenti di conigli, vitelli, scrofe e di galline, dove gli animali soffrono in condizioni estreme di confinamento e senza alcuna possibilità di esprimere i propri comportamenti naturali.

La diretta sarà pubblica e accessibile a tutti sul canale YouTube di Essere Animali e prevede anche due appuntamenti di approfondimento:

  • alle 11.30 la coalizione farà il punto sulla campagna e sui prossimi passi che attendono associazioni e cittadini che sostengono l’iniziativa, con rappresentanti di Essere Animali, Animal Equality, CIWF Italia, LAV e ALI
  • alle 14:30 durante la diretta avremo con noi il veterinario Massimo Vacchetta, che parlerà con noi della vita di conigli, vitelli, galline e scrofe. Cosa significa per loro vivere in gabbia, come sarebbe la loro vita fuori dalla gabbia?

C’è ancora molto da fare per gli animali in gabbia

L’iniziativa End the Cage Age ha raccolto oltre 1,4 milioni di firme convalidate in tutta Europa e ha ottenuto un primo successo con l’impegno da parte della Commissione europea  a lavorare per un divieto nell’UE dell’allevamento in gabbia — considerato anche dalla comunità scientifica come un metodo di allevamento in contrasto con il benessere animale e criticato anche dall’ultimo parere dell’EFSA, l’Autorità Europea per la Sicurezza Alimentare. 

Ma c’è ancora molto lavoro da fare: in Italia sono più di 40 milioni gli animali che vengono ancora allevati in queste condizioni ed è fondamentale che il Governo e le aziende lavorino insieme per dismettere questa pratica, in linea con quanto richiesto anche dai cittadini. Secondo un sondaggio di YouGov Plc (2020) infatti, l’84% dei cittadini italiani ritiene che l’uso delle gabbie sia crudele nei confronti degli animali e l’83% chiede che i fondi agricoli siano utilizzati per incentivare la transizione verso allevamenti senza gabbie. 

Le associazioni impegnate nella coalizione italiana “End The Cage Age” sono Amici della Terra, Animal Aid, Animal Equality Italia, ALI – Animal Law Italia, Animalisti Italiani, CIWF Italia Onlus, Confconsumatori, ENPA, Essere Animali, HSI/Europe, Il Fatto Alimentare, Jane Goodall Institute Italia, LAC – Lega per l’Abolizione della Caccia, LAV, Legambiente, LEIDAA, LNDC Animal Protection, LUMEN, OIPA, Partito animalista, Terra Nuova, Terra! Onlus.