Torna il podcast IoScelgoVeg: ecco i temi della seconda stagione
Da oggi su tutte le piattaforme torna IoScelgoVeg, il podcast che racconta tutto ciò che c’è da sapere sulla scelta vegan e antispecista. In sei puntate, con Brenda e Martina approfondiamo diversi temi per nuovi e vecchi vegani.
Ieri è finito Veganuary, il mese in cui migliaia di persone in tutto il mondo si sfidano a provare l’alimentazione vegetale per tutto il mese di gennaio. Per superare la tristezza abbiamo pensato di farti un regalo: torna oggi la seconda stagione del podcast IoScelgoVeg, disponibile su Apple, Spotify, Spreaker e tutte le piattaforme gratuite.
Nella prima stagione abbiamo fornito una serie di informazioni molto semplici e accessibili pensate per chi si avvicina a questa scelta. Nella seconda approfondiamo temi più impegnativi e stimolanti, per allargare lo sguardo ad esempio su cosa significa essere antispecisti oggi e sul ruolo che l’industria zootecnica ha nell’attuale crisi eco-climatica. Ma non ci dimentichiamo di sorridere, raccontando i nostri piccoli incidenti di percorso e quelli della nostra community.
Gli episodi del podcast
La nuova stagione si apre con gli epic fail vegani che molti di noi hanno affrontato: raccontiamo i nostri e facciamo ascoltare i vocali che ci sono arrivati dai nostri follower su Instagram. Il secondo episodio è dedicato all’antispecismo, un movimento filosofico e politico che sta alla base della scelta di molte persone in tutto il mondo, in passato e oggi, di non consumare o sfruttare animali. Nella puntata facciamo ascoltare un’intervista a Gianfranco Mormino, professore di filosofia all’Università Statale di Milano e responsabile della prima cattedra in Italia in Human-animal studies.
Il terzo episodio affronta uno dei temi cruciali dei giorni nostri: quanto la produzione di carne e derivati a livello globale stia impattando sul Pianeta e le altre specie. Un impatto insostenibile, che aggrava la crisi eco-climatica e che un’alimentazione vegetale aiuterebbe a diminuire drasticamente. Nella quarta puntata ci spostiamo al tema della comunicazione efficace, in cui esploriamo gli insegnamenti di Melanie Joy e Tobias Leenaert e in cui Martina e Brenda spiegano quali sono le strategie comunicative di Essere Animali e IoScelgoVeg.
Nel penultimo episodio ci spostiamo sull’alimentazione del futuro, vale a dire sostituti di carne, derivati o pesce che si stanno facendo largo sul mercato, ma anche carne coltivata e insetti, due argomenti, questi ultimi, che creano molto dibattito tra persone vegane e non. Infine nell’ultima puntata rispondiamo a 10 domande molto gettonate – e scomode! – che chi sceglie l’alimentazione vegetale riceve almeno una volta nella vita, ma lo facciamo con ironia e leggerezza, perché questa decisione non deve metterti ansia, né disagio.
Buon ascolto!