5 cose che puoi fare per affrontare Veganuary al meglio
Che cosa vuol dire essere vegan? Conosci altre persone che hanno intrapreso questa scelta? Sai quali sono i nutrienti chiave? Hai a tua disposizione podcast, film e letture per ispirarti? E soprattutto: sai quali aziende parteciperanno a Veganuary?
È da poco iniziato Veganuary, il più grande movimento vegano del mondo, che ispira le persone a provare un’alimentazione vegetale per il mese di gennaio e per tutto il resto dell’anno. Che tu abbia già partecipato o meno, ecco cinque consigli che ti aiuteranno ad affrontare la sfida al meglio. E se non ti sei ancora iscritto, non preoccuparti, sei ancora in tempo! Inizia subito.
Capire che cosa vuol dire essere vegan
Su questa scelta esistono tantissimi pregiudizi e falsi miti, perciò per prima cosa assicurati di sapere che cosa vuol dire, concretamente, fare una scelta di questo tipo. Che sia una scelta che fai per 31 giorni, uno soltanto, oppure per anni, diventare vegan vuol dire innanzitutto cercare di escludere, per quanto possibile e praticabile, tutte le forme di sfruttamento e di crudeltà verso gli animali.
Per questo motivo bisognerà eliminare non solo il consumo di carne e pesce, ma anche quello dei derivati ‒ latticini e uova ‒ che purtroppo causano altrettanta sofferenza negli animali adoperati per queste produzioni. Allo stesso tempo però, è bene ricordare che questa scelta non si limita solo al campo alimentare, ma tocca anche molti altri aspetti che vanno dall’uso di cosmetici vegan e cruelty-free fino all’abbigliamento.
Conosci persone che hanno fatto la tua stessa scelta
Essere vegan non vuol dire isolarsi dal mondo. Se è vero che chi fa questa scelta, almeno per ora, è una minoranza, questo non significa che i vegani e le vegane siano così pochi! Connetterti con persone che possono capirti e aiutarti è fondamentale per non sentirsi soli di sfronte a questa sfida.
In questi mesi Essere Animali ha pubblicato una serie di interviste a 44 persone vegane a cui abbiamo sottoposto 22 affermazioni diverse, e per ognuna di queste gli abbiamo chiesto: “Quanto sei d’accordo da 1 a 5?”. Le domande erano le più varie e le abbiamo pensate con l’intento di sfatare (o in parte confermare) molti dei luoghi comuni che circolano sulle persone vegan.
Scopri Bacche di Goggi: i consigli della nutrizionista
Essere vegan non vuol dire fare le analisi del sangue ogni sei mesi, ma può essere utile capire quali sono gli alimenti chiave di questa alimentazione e come assicurarsi di includerli quotidianamente nella propria dieta.
Non preoccuparti di dove andare a cercare: abbiamo realizzato una serie di video insieme alla dottoressa Silvia Goggi, medico specialista in scienza dell’alimentazione, in cui chiarisce ogni dubbio su B12, ferro, calcio, omega 3, proteine e alimentazione vegan nei bambini. Inoltre, in questo mese di Veganuary, troverai ulteriori approfondimenti sul profilo Instagram della dottoressa Goggi, su quello di Essere Animali e di IoScelgoVeg.
Ascolta il nostro podcast
Nell’estate del 2021 abbiamo lanciato un podcast dedicato al vegan per mettere a disposizione di tutte e tutti informazioni su questo tema. Sono 6 episodi da 10 minuti, disponibili su Apple, Spotify, Spreaker e tutte le piattaforme podcast, in cui raccontiamo tutto ciò che c’è da sapere sull’alimentazione e lo stile di vita vegan: i primi tre episodi si concentrano sul cibo, mentre negli ultimi tre parliamo di socialità, comunicazione con amici e parenti, tutto ciò che avremmo voluto sapere prima di diventare vegan, e infine film e letture per chi voglia approfondire tematiche come l’antispecismo, l’industria della carne, l’allevamento intensivo, l’etologia degli animali e l’intersezionalità.
Scopri le aziende partner di Veganuary 2023
Durante tutto il mese di Veganuary, numerose aziende in tutta Italia aderiscono alla campagna con offerte e lancio di nuovi prodotti e opzioni vegetali. Questo non solo ti aiuterà a risparmiare e provare alcuni prodotti veg, ma anche a continuare questa sfida quando sarai fuori a pranzo o cena con amici senza rinunciare al gusto.
Per fare solo alcuni esempi: Alpro, marchio di bevande e alternative ai latticini, partecipa a Veganuary con promozioni e sconti sullo shop, la catena Capatoast offrirà un buono sconto del 20% sul toast vegano; similmente Waikiki Pokè offrirà la veggy bowl scontata del 20%; Flower Burger, la prima veganburgheria d’Italia, farà delle offerte, così come Kebhouze. La famosa catena di pizzerie napoletane Rosso Pomodoro lancerà una nuova pizza vegana con il 10% di sconto, anche Fratelli La Bufala lanceranno una pizza e un primo piatto della tradizione in versione vegan nel mese di gennaio. Queste sono solo alcune delle offerte di cui potrai usufruire, perché in realtà le aziende che hanno aderito a Veganuary però sono molte, ma molte di più. Scoprile tutte.