5 cose senza sforzo che puoi fare per gli animali


Martina Scalini
Digital communication manager

Vorresti contribuire a rendere migliore la vita degli animali ma non sai da dove iniziare? Abbiamo messo insieme una lista di cinque azioni che richiedono poco sforzo ma che possono davvero fare la differenza.

1. Prova Veganuary

L’alimentazione vegetale è la scelta più importante che puoi fare per cambiare il destino degli animali sfruttati dall’industria alimentare. Secondo le stime di Animal Charity Evaluators, ai ritmi di consumo attuali, chiunque scelga un’alimentazione a base veg risparmia ogni anno la vita di 105 animali, circa uno ogni tre giorni, senza considerare gli animali invertebrati come i crostacei (cozze, vongole, gamberi etc). La FAO calcola che a morire per il consumo umano ogni anno siano 770 miliardi di animali: oltre 100 volte l’intera popolazione mondiale. Riesci a immaginare un numero così grande?

Infografica sui numeri degli animali salvati da un'alimentazione vegetale
© Essere Animali

Sei ancora in tempo per iscriverti all’iniziativa veg più partecipata al mondo: vai su www.veganuary.it, seleziona il 1 gennaio come data di inizio e per 31 giorni riceverai gratuitamente tante ricette e consigli per provare un’alimentazione completamente vegana, sana e gustosa. Ormai è un dato assodato: ciò che scegliamo di mettere nel piatto può fare la differenza per milioni di animali. Che cosa aspetti? Iscriviti subito!

2. Informa e condividi

La maggior parte delle persone che consumano prodotti animali quotidianamente non conosce ciò che avviene negli allevamenti e nei macelli italiani. In molti pensano basti l’etichetta “Made in Italy” perché siano garantite condizioni di vita dignitose. Purtroppo le nostre indagini negli allevamenti realizzate negli ultimi dieci anni mostrano decide e decine di episodi di maltrattamento, mutilazioni senza anestesia e analgesia, inseminazioni artificiali continue, deformazioni dovute alla selezione genetica, ambienti sporchi e privi di stimoli. Oltre alle illegalità, bisogna poi ricordare che negli allevamenti ci sono tantissime pratiche crudeli ammesse dalla legge. Un’azione molto importante che quindi puoi fare è aiutarci a spargere la voce e ad aumentare la consapevolezza su cosa succede agli animali all’interno degli allevamenti e dei macelli, diffondendo sui social le nostre indagini e iniziative. 

3. Diventa web attivista

I social media sono uno strumento cruciale per le nostre attività. Puoi fare attivismo per gli animali firmando le nostre petizioni o partecipando alle campagne online di pressione su aziende, istituzioni e governi. Attualmente stiamo raccogliendo le firme per la campagna End the cage age, che chiede al governo italiano di sostenere la richiesta di vietare l’allevamento in gabbia nell’UE in tutte le sedi opportune e di realizzare al più presto la transizione a sistemi di allevamento senza gabbie anche in Italia. Un’altra campagna per cui stiamo raccogliendo firme è #LidlChickenScandal con la quale, insieme alle principali organizzazioni europee per la difesa degli animali, chiediamo a Lidl di sottoscrivere lo European Chicken Commitment e fermare le sofferenze peggiori per i polli allevati nella sua filiera. Infine, puoi promuovere la nostra petizione per fermare le violenze negli allevamenti

4. Ispira gli altri

Ricorda che con il tuo comportamento puoi essere un modello e un’ispirazione per chi ti circonda. Cerca di mantenere il più possibile un atteggiamento positivo che coinvolga gli altri senza giudicarli o, peggio, farli sentire in colpa. Prima di informarci eravamo tutti all’oscuro di ciò che gli animali devono subire prima di diventare cibo, non dimenticarlo. Offri aiuto e sostegno a chiunque voglia intraprendere questa scelta: anche il più piccolo gesto di ognuno di noi può fare la differenza per gli animali.

5. Supporta le nostre attività 

Essere Animali è un’associazione no-profit, che può proseguire le attività in difesa di tutti gli animali solo con l’aiuto dei sostenitori. Fino al 6 gennaio tutte le donazioni fino a un totale di 50.000 euro verranno raddoppiate grazie al sostegno di generosi donatori. Apri insieme a noi le porte degli allevamenti. Adesso è il momento giusto per fare una donazione e dare ancora più forza alle nostre investigazioni!