Non possiamo più ignorare i segnali che dicono che stiamo vivendo una crisi senza precedenti: ambientale, ecologica e sociale.
Soltanto in Italia da gennaio a luglio di quest’anno si sono registrati 132 eventi climatici estremi: è il dato più alto degli ultimi 10 anni. Non possiamo più ignorare i segnali che ci dicono che stiamo vivendo una crisi senza precedenti: ambientale, ecologica e sociale. Eppure possiamo ancora agire per limitare il più possibile gli effetti della crisi climatica, ma dobbiamo farlo ora!
Oggi siamo qui anche per ricordare che il nostro sistema alimentare basato sulle proteine animali non è sostenibile: soltanto nell’Unione Europea il 70% dei terreni agricoli è dedicato alla coltivazione di mangimi per alimentare gli animali rinchiusi negli allevamenti. Terreni che vengono sfruttati, consumati e impoveriti per una produzione non necessaria, oltre che crudele. I mangimi destinati agli animali sono composti da cereali e legumi che potrebbero sfamare milioni di persone che già oggi soffrono la fame proprio a causa del cambiamento climatico.
Dobbiamo agire ora per noi, per il Pianeta e per gli animali. È una questione di giustizia.