Le Nazioni Unite hanno riconosciuto il legame fra benessere animale e ambiente
Ieri l’Assemblea delle Nazioni Unite per l’ambiente riunita a Nairobi, in Kenya, ha riconosciuto formalmente il legame fra il benessere animale e la crisi climatica. Ecco perché è una buona notizia.
La risoluzione Nexus between Animal Welfare, Environment and Sustainable Development, adottata alla quinta sessione dell’UNEA, invita il Direttore esecutivo dell’UNEP (Programma delle Nazioni Unite per l’Ambiente) a redarre un report che indaghi sul legame tra benessere animale, ambiente e sviluppo sostenibile.
È la prima volta che questo legame viene formalmente riconosciuto e questa decisione dovrebbe aiutare a sviluppare finalmente una conoscenza più approfondita sull’impatto che le condizioni di vita degli animali allevati hanno sulla perdita di fauna selvatica, di cambiamenti climatici, inquinamento e malattie pandemiche. Oltre a questo, è stata approvata anche una risoluzione sulla gestione sostenibile dell’azoto, ma è stato accantonato l’impegno a dimezzare i rifiuti azotati a livello globale entro il 2030.
BREAKING: L’Assemblea delle Nazioni Unite per l’Ambiente ha votato una risoluzione che riconosce il legame fondamentale fra benessere animale e crisi ambientale. 👏
— CIWF Italia (@CIWF_IT) March 2, 2022
È la prima volta che questo viene riconosciuto formalmente a livello globale! 🌍🎉 pic.twitter.com/1r36fxxA9P
Il nostro impegno
In vista della quinta sessione dell’UNEA, a fine febbraio abbiamo firmato, insieme ad altre 154 ONG, la lettera congiunta dell’organizzazione internazionale Pro Veg diretta alle Nazioni Unite, per chiedere un maggiore impegno nella promozione dell’alimentazione vegetale e quindi una transizione verso un sistema alimentare vegetale e sostenibile.
Abbiamo scritto al Ministro per la Transizione Ecologica Cingolani, unitamente a CIWF, Animal Equality, Animal Law Italia, Greenpeace, LAV, Legambiente, LIPU e WWF, esprimendo il nostro sostegno alla risoluzione UNEA-5 e chiedendo all’Italia di appoggiarla.
Abbiamo firmato, insieme ad altre 154 ONG, la lettera congiunta di @ProVeg_Int diretta alle Nazioni Unite per chiedere un maggiore impegno nella promozione dell’alimentazione vegetale 🌱
— Essere Animali (@EssereAnimali) February 22, 2022
Leggi la lettera👇https://t.co/20T2jqWavs
Sempre più studi mostrano quanto cambiare alimentazione possa fare la differenza nella riduzione delle emissioni di CO2, e in generale per la salute del Pianeta. È tempo che le istituzioni riconoscano il diritto agli animali di vivere una vita dignitosa e che facciano di più affinché il Pianeta continui ad essere un luogo vivibile per le generazioni future.