Allevamento denunciato: dopo la nostra ispezione rischia sanzioni da 350 mila euro

© Essere Animali

Stai leggendo:

Allevamento denunciato: dopo la nostra ispezione rischia sanzioni da 350 mila euro


Ti interessa l'articolo?

Iscriviti

Francesco Ceccarelli
Responsabile investigazioni

Un nostro controllo in un allevamento di mucche in provincia di Ancona ha rivelato diverse irregolarità, confermate dai Carabinieri a seguito di un blitz. Due persone rischiano 27 mesi di reclusione, multe da 45mila euro e sanzioni fino a 350 mila euro. 

Il nostro team investigativo ha realizzato alcuni sopralluoghi in un allevamento di circa mille mucche per la produzione di latte in provincia di Ancona. Durante i controlli abbiamo riscontrato diverse problematiche, sia riguardo le condizioni degli animali che dal punto di vista ambientale. 

Che cosa abbiamo segnalato

Le immagini catturate dal nostro drone testimoniano le problematiche condizioni igieniche delle stalle.
© Essere Animali

All’interno delle stalle abbiamo trovato condizioni igieniche preoccupanti: le mucche avevano le zampe immerse nei liquami a causa dell’eccesso di escrementi sul pavimento, con il rischio di cadere o ferirsi. Inoltre abbiamo visto vitellini malati o morenti. Dal punto di vista ambientale abbiamo documentato la fuoriuscita dei liquami dai lagoni di raccolta, probabilmente oltre la capianza consentita. In aggiunta abbiamo constatato la presenza di due vasche abusive per la raccolta delle deiezioni.

Dopo il nostro controllo abbiamo allertato i Carabinieri Forestali che, intervenuti tempestivamente, hanno confermato tutte le irregolarità che abbiamo segnalato. Ne hanno parlato anche diversi quotidiani: Ancora Today, Ansa, eTv Marche e Corriere Adriatico.

© Ansa

Le autorità hanno confermato

Secondo le autorità, le condizioni degli animali erano fonte di gravi sofferenze, dalle indagini svolte, dai Carabinieri Forestale del “Gruppo Ancona”, nel 2021 24 mucche sono state abbattute a causa di fratture o lussazioni delle zampe a causa della cattiva gestione delle stalle.

Oggetto di accertamento è stata anche la costruzione abusiva delle due vasche per la raccolta dei liquami, così come lo smaltimento illecito dei liquami nei terreni circostanti, un serio problema per l’ambiente anche per il fatto che a pochi metri dall’allevamento vi è un corso d’acqua.

Sulla sinistra la presenza di liquami fuoriusciti dalla grande vasca di raccolta, in basso le due vasche presumibilmente abusive e a destra il corso d’acqua adiacente l’allevamento.
© Essere Animali

Per queste ragioni, i Carabinieri hanno denunciato due persone per i reati di:

  1. maltrattamento di animali
  2. gestione illecita di rifiuti
  3. realizzazione di opere senza i necessari titoli edilizi e paesaggistici

I due rischiano fino a 27 mesi di reclusione, multe fino a 45mila euro e sanzioni che possono arrivare fino a 350 mila euro per la gestione illecita dei rifiuti. 

Non è la prima volta

Ancora una volta i nostri controlli hanno portato alla luce diverse irregolarità. Da dieci anni la nostra associazione documenta la realtà degli allevamenti italiani ed europei ed è preoccupante la frequenza con la quale ci troviamo di fronte a reati e irregolarità che causano dolore agli animali e che mettono a rischio la salute pubblica e ambientale.

Se sei a conoscenza di un illecito in un allevamento, puoi inviarci una segnalazione online in maniera gratuita e riservata. Tu fai la segnalazione e noi passiamo all’azione.


Ti piace questo articolo?

Supporta Essere Animali con una piccola donazione

134 persone hanno donato €2. Tanti piccoli aiuti possono fare la differenza.

Dona 2€
al mese

Fai ancora di più

Grazie!
Con te siamo a
0 firme

Salta questo step

Fai una microdonazione a Essere Animali

Per:

Con una donazione di 2€ al mese puoi fare tanto

Se hai dubbi o problemi nella donazione scrivici.

Questo campo è obbligatorio!
Inserire almeno %s caratteri!
Non inserire più di %s caratteri!
Inserisci una data valida!
Inserisci un numero di telefono valido!
Inserisci un CAP valido!
Inserisci un codice fiscale valido!
Inserisci una partita IVA valida!
Devi accettare la normativa sulla privacy!
Si è verificato un errore! Ricontrolla i campi.
Utilizza un Nickname valido!
Password non valida!
• almeno 1 carattere speciale (-_@#$%)
• almeno 1 numero
• almeno 1 carattere maiuscolo
• almeno 1 carattere minuscolo
• lunga almeno 6 caratteri
• più corta di 20 caratteri
Le due password inserite non coincidono!
Non valida!
Non valida!
Ok!
Controlla l'email!
Utente non attivato! Clicca nel link di conferma che ti è stato inviato via email!
Mmm... sicuro di quello che fai?
Sei già nella newsletter di Essere Animali!
Si è verificato un errore!

IL TUO 5×1000
A ESSERE ANIMALI PUÒ APRIRE QUESTA GABBIA

DONA IL 5×1000
A ESSERE ANIMALI

Sostienici a costo zero. Usa il codice fiscale:
976 762 00 153

Scopri come
Chiudi