Interrogazione alla Regione Veneto dopo la nostra investigazione
A seguito della nostra indagine all’interno di un allevamento di galline a Musile (VE), il consigliere regionale del Veneto Andrea Zanoni (PD) ha depositato un’interrogazione firmata anche dai consiglieri Zottis, Bigon, Guarda e Lorenzoni.
L’indagine ha rivelato varie illegalità, tra cui la macellazione clandestina senza stordimento degli animali, la soppressione delle galline malate con modalità che procuravano sofferenze evitabili, operazioni di carico per il trasporto al macello con metodi violenti, lavoro nero, una presunta frode alimentare e possibile falsificazione di fatture per coprire una partita di uova contaminata da un medicinale.
Date queste premesse e considerando l’emergenza dovuta ai numerosi focolai di aviaria ad alta patogenicità che da ottobre continuano a diffondersi negli allevamenti avicoli della regione, il consigliere sottolinea l’importanza di prestare la massima attenzione su ciò che accade in queste strutture. L’obiettivo infatti dev’essere «scongiurare i gravi rischi per la salute umana che possono derivare dai mancati controlli».
Le richieste di Zanoni all’Assessore regionale alla Sanità e all’Assessore regionale all’Agricoltura e Zootecnia sono:
- intensificare i controlli sugli allevamenti, a maggior ragione dopo quanto è avvenuto nell’allevamento di Musile di Piave;
- valutare la riduzione o la revoca di aiuti pubblici alle aziende che si macchiano di violazioni di legge così gravi.
Le cose devono cambiare
Le nostre indagini dimostrano come le irregolarità all’interno degli allevamenti e macelli che scegliamo a campione siano la norma. È per questo che chiediamo anche noi maggiori controlli, ma soprattutto un piano che preveda una transizione verso la fine degli allevamenti intensivi.