Perché un podcast sul vegan?
Io Scelgo Veg è un podcast di Essere Animali che racconta, in 6 episodi da 10 minuti, tutto ciò che c’è da sapere sull’alimentazione e lo stile di vita vegan.
Le puntate sono disponibili su Apple, Spotify, Spreaker e tutte le piattaforme podcast.
Abbiamo deciso di lanciare un podcast sul vegan perché pensiamo sia fondamentale mettere a disposizione di tutte e tutti informazioni su un tema così importante e attorno al quale esistono ancora oggi molti pregiudizi.
Ogni giorno che passa abbiamo un motivo in più per scegliere un’alimentazione vegetale: la sofferenza di miliardi di animali, il rischio crescente di nuove epidemie, le conseguenze più gravi della crisi climatica in corso — caldo asfissiante, incendi, eventi meteorologici estremi, estinzioni di massa di specie vegetali e animali. La soluzione più semplice a tutto questo è quella di ridurre drasticamente il nostro impatto sul Pianeta e in questo l’alimentazione rimane un fattore cruciale.
Mettendo da parte i sensi di colpa e i toni catastrofici, il podcast IoScelgoVeg vuole sfatare molti dei miti in circolazione sulla scelta vegan. Con un tono leggero e ironico, insieme a Martina e Maria, vi racconto cosa vuol dire, nella pratica, seguire uno stile di vita vegan e perché lo si sceglie. Diamo utili informazioni su dove trovare i nutrienti chiave di ogni alimentazione sana e bilanciata — B12, calcio, ferro, omega 3, proteine — e mettiamo insieme un elenco di cibi che non deve mai mancare in dispensa. Nella seconda puntata, per approfondire il tema B12, ci viene in aiuto anche la dottoressa Silvia Goggi, medico nutrizionista esperta in alimentazione vegetale, che con la sua professionalità fa chiarezza su questo argomento.
Il podcast non parla solo di cibo: negli ultimi tre episodi vengono trattati temi come la socialità e la comunicazione di questa scelta ad amici e parenti, tutto ciò che le speaker avrebbero voluto sapere prima di diventare vegan, e film e letture per chi voglia approfondire tematiche come l’antispecismo, l’industria della carne, l’allevamento intensivo, l’etologia degli animali e l’intersezionalità.
Buon ascolto!
È necessario rivedere la nostra alimentazione per tutelare e salvaguardare gli animali e per mettere al sicuro la salute globale. Scopri come farlo al meglio!