Settimana Veg 2021: anche quest’anno 7 giorni di successi!


Brenda Ferretti
Campaigns manager

La settima edizione della Settimana Veg è stata un grande successo! Oltre 20 mila persone hanno scelto di mettersi alla prova e hanno scelto un’alimentazione amica degli animali, della salute e del Pianeta!

Dal 24 al 30 maggio, da nord a sud, 20 mila persone si sono iscritte alla nostra Settimana Veg e hanno provato un’alimentazione 100% vegetale, grazie a:

In occasione della Settimana Veg, Silvia Goggi ci ha raccontato cosa mangia in un giornata tipo.

Tutti i numeri della Settimana Veg

© Essere Animali

Quasi la metà dei partecipanti non si è limitata a provare da solo, ma ha coinvolto altri familiari e partner. La motivazione che ha spinto il maggior numero di voi a provare la Settimana Veg è per gli animali, seguita dai benefici per la salute e il minore impatto sull’ambiente. Il 75% ha dichiarato di non seguire un’alimentazione vegana, e infatti di questi il 33% è vegetariano, il 28% onnivoro e il 13% pescetariano. Inoltre la maggior parte (57%) di chi si è messo alla prova era nuovo all’esperienza della Settimana Veg. In termini di provenienza, oltre la metà di chi ha partecipato (66%) ha detto di vivere nel Nord Italia, il 19% nel Centro Italia, il resto al sud, nelle isole o all’estero.

© Essere Animali

Rispetto all’anno scorso abbiamo visto una crescita nel numero di persone che hanno scelto di provare la Settimana Veg per ridurre il proprio consumo di prodotti animali (42,3%) e di chi l’ha fatto per diventare vegano/a (17,6%). Il 30% invece ha affermato di voler conoscere meglio la scelta vegana. 

Tra gli iscritti quasi il 70% ha seguito l’alimentazione vegana per almeno 5 giorni e l’86% sta continuando tuttora: un ottimo risultato che ci rende orgogliosi di voi! 

© Essere Animali

Venendo invece agli ostacoli, purtroppo ancora una volta il motivo principale per cui tante persone non hanno mai provato è la difficoltà a reperire pasti e sostituti (53,7%). Di seguito troviamo la pressione sociale, il gusto e i sapori, la scelta economica e i timori per la salute. 

Per finire la stragrande maggioranza (oltre il 98%) l’ha trovata un’esperienza utile e la consiglierebbe!

30 mila animali risparmiati 

Facendo riferimento ai dati forniti da Animal Charity Evaluators, abbiamo calcolato che quest’anno, grazie alla partecipazione di così tante persone che hanno deciso di non consumare prodotti animali, sono stati risparmiati circa 30 mila animali. Una cifra enorme che dimostra l’impatto tangibile che l’alimentazione vegetale ha sulla vita degli animali.

E adesso passiamo ai ringraziamenti! Cogliamo l’occasione per dire grazie, ancora una volta, alla dottoressa Silvia Goggi per i suoi consigli nutrizionali, a Jurgita e Filippo di Veggie Situation per le loro buonissime ricette, a Massimo Brunaccioni e Roberto Cruciani per aver partecipato alle nostre dirette con i loro consigli in materia, rispettivamente, di sport e sprechi zero. 

E un enorme grazie a voi che avete scaricato il ricettario, partecipato agli eventi online e creato una community stupenda! Ci rivediamo l’anno prossimo per una nuova edizione della Settimana Veg e, se non avete fatto in tempo ad iscrivervi, ricordatevi che potete sempre provarla recuperando il ricettario/guida e le mail quotidiane qui! Se invece volete continuare questo bellissimo percorso, andate sul nostro sito dedicato alla scelta vegan: troverete ricette, curiosità e tanto altro!

È necessario rivedere la nostra alimentazione per tutelare e salvaguardare gli animali e per mettere al sicuro la salute globale. Scopri come farlo al meglio!