Rapporto Eurispes: l’8,2% degli italiani è veg!
Secondo il rapporto Eurispes 2021 ben l’8,2% degli italiani che dichiarano di seguire uno stile di vita veg: il 5,8% afferma di avere un’alimentazione vegetariana e ben il 2,4% vegana.
Come ogni anno è uscito il rapporto Eurispes, che fotografa le abitudini degli italiani, dall’economia alla politica, fino anche alle scelte alimentari. I risultati sono incoraggianti e assistiamo a una conferma che le persone che scelgono di intraprendere la scelta veg sono ormai una parte considerevole e importante nel nostro Paese.
Alimentazione vegan in Italia: i dati
Nel sondaggio di quest’anno emerge che ben l’8,2% degli italiani ha scelto un’alimentazione vegetale. Al campione intervistato dai ricercatori è stato chiesto se la loro alimentazione preveda prodotti di origine animale o se si considerano vegetariani o vegani. Nel dettaglio il 5,8% ha dichiarato di seguire un’alimentazione vegetariana mentre il 2,4% una completamente vegana. Chi sceglie un’alimentazione vegetariana sono soprattutto le donne (6,9%) mentre gli uomini sono il 4,7%; per quanto riguarda i vegani i dati sono l’inverso: il 2,7% è costituito da uomini mentre le donne sono il 2%.
Guardando i dati dal 2014 a oggi, le persone che si sono dichiarate vegetariane e vegane sono una media molto alta, circa del 7,5%. Questo trend positivo continua a crescere, e ha avuto un’accelerata soprattutto negli ultimi due anni: nel 2020 si è registrato il dato più alto in assoluto (l’8,9%) mentre quest’anno un 8,2% che, sebbene leggermente più basso, è ancora un dato molto positivo a dimostrazione di quanto questa scelta si stia radicando nel nostro paese.
Alimentazione vegan: ragioni e motivazioni
Agli intervistati è stato chiesto anche le ragioni di queste scelte e anche in questo caso i dati sono molto interessanti. Per il 23,1% l’alimentazione vegetale è una vera e propria filosofia di vita, che abbraccia sia l’amore per gli animali che il desiderio di prendersi cura del mondo in cui viviamo. Il 21,3% invece dichiara di seguirla per ragioni salutistiche e per il benessere della propria persona. Per il 20,7% invece la decisione invece è motivata dal rispetto per gli animali sfruttati dall’industria alimentare (in questo caso la percentuale è del 22,6 per le donne e 18,4 per gli uomini). Tra le ragioni più diffusione troviamo poi la difesa dell’ambiente (per l’11,2% degli intervistati), il desiderio di provare nuovi stili alimentari (9,5%) e chi invece dichiara di voler mangiare cibi di qualità, mangiando meno e meglio (5,9%).
Settimana Veg: 7 giorni per provare un’alimentazione vegetale
Un’alimentazione vegetale permette di risparmiare la vita a centinaia di animali sfruttati dall’industria alimentare: solo in Italia sono più di 500 milioni gli animali uccisi ogni anno da questa industria. Ma non solo: è la più sostenibile per il Pianeta e per la salute, in quanto aiuta a prevenire il trattamento di diverse patologie.
Vuoi provare questa alimentazione ma non sai dove iniziare? Prova la Settimana Veg: 7 giorni per provare a cambiare! Riceverai i nostri consigli e quelli della super dottoressa Silvia Goggi, oltre che un menu giornaliero con le ricette di Veggie Situation! Iscriviti, è gratis!