5 buoni motivi per donare il tuo 5×1000 a Essere Animali
Investigazioni uniche, azioni legali contro gli allevamenti e campagne che creano risultati: se vuoi che il tuo 5×1000 aiuti gli animali concretamente, donalo a noi di Essere Animali. Non ti costa nulla e contribuirai a creare un mondo senza gabbie!
Donare il 5xmille è un modo facile e gratuito che ti permette di sostenere le associazioni no-profit: se desideri devolvere il 5×1000 agli animali per cambiare il loro futuro e migliorare le loro condizioni di vita scegli di donarlo a Essere Animali. Puoi donare il tuo 5×1000 anche se non fai la dichiarazione dei redditi, troverai lo spazio dedicato all’interno della tua Certificazione Unica.
E da quest’anno una grande novità: oltre al 5×1000 siamo l’unica associazione per i diritti animali a cui puoi donare anche il 2×1000! Anche in questo caso basta apporre il nostro codice fiscale e la tua firma sul riquadro per la destinazione del 2×1000 (sostegno ad associazioni culturali).
Sogniamo un mondo migliore per gli animali più sfruttati e meno tutelati, dove possano vivere liberi e non più in gabbia. Ci impegniamo ogni singolo giorno per realizzare questo sogno e con il tuo sostegno potremo fare ancora di più. Ecco 5 ragioni per dimostrarti l’effetto sugli animali che avrebbe il tuo 5per1000.
1. Investigazioni uniche
Con le nostre indagini sotto copertura mostriamo la realtà che si nasconde in allevamenti e macelli, portando alla luce le sofferenze e le crudeltà inflitte agli animali in questi luoghi. Solo nel 2020, nonostante le restrizioni causate dal lockdown, abbiamo realizzato ben 6 nuove investigazioni grazie ai nostri coraggiosi investigatori, che sono rimasti più di 134 giorni sotto copertura, effettuando 100 controlli negli allevamenti.

© Essere Animali
Abbiamo documentato cosa avviene nelle strutture che riforniscono grandi e noti marchi come Aia e Beretta, abbiamo filmato la realtà degli allevamenti ittici in Grecia, le violenze che subiscono gli agnelli in Sardegna e il terribile abbattimento dei visoni nel più grande allevamento italiano.
2. Mostriamo la realtà a milioni di persone
Le nostre indagini sono le più trasmesse dai media italiani e vengono diffuse dai principali telegiornali nazionali e media internazionali.
Le scioccanti immagini che filmiamo vengono mostrate anche in celebri programmi d’inchiesta come Indovina chi viene a cena, Report, Speciale Tg1, Piazzapulita, Le Iene oltre che nei nostri blog e rubriche su LifeGate, Il Fatto Quotidiano e Vice Italia.
🔴 QUI il servizio del #Tg1 che ha diffuso nostra nuova indagine in 2 allevamenti del circuito DOP, come Prosciutto di Parma e Prosciutto San Daniele.
— Essere Animali (@EssereAnimali) January 24, 2021
Abbiamo denunciato alle autorità, ma sono anni che documentiamo queste crudeltà e possiamo affermare che non sono casi isolati. pic.twitter.com/dY7wuUgTPE
3. Azioni legali pionieristiche
Le atrocità che documentiamo sono utilizzate dal nostro team legale come prove per denunciare in tribunale gli allevamenti che commettono gravi maltrattamenti, illegalità e irregolarità, in modo che venga fatta giustizia attraverso le leggi in difesa degli animali. Nel 2020 abbiamo vinto una grande battaglia legale riuscendo, anche grazie alle pressioni e mobilitazioni, a far chiudere l’allevamento dove un nostro investigatore aveva filmato l’uccisione di una scrofa a martellate.

Il nostro lavoro nelle aule dei tribunali è pionieristico e, grazie a denunce, esposti e segnalazioni riusciamo a multare e far chiudere degli allevamenti, creando importanti precedenti legislativi, primi in Italia. In questo modo non vogliamo solo condannare i responsabili dei maltrattamenti, ma anche cambiare la giurisprudenza e creare un avanzamento delle leggi in difesa degli animali.
4. Otteniamo risultati concreti
Le nostre campagne rivolte a migliorare le politiche aziendali o alle istituzioni per chiedere leggi migliori per gli animali, portano risultati concreti e tangibili. Con la nostra campagna #VisoniLiberi siamo riusciti a sospendere per tutto il 2021 gli allevamenti di visoni in Italia, risparmiando così la vita a più di 35 mila visoni.

© Essere Animali
Nel 2021 grazie all’adesione di Iper la Grande i alla campagna #ViaDagliScaffali siamo riusciti a togliere il Foie Gras da tutte le catene della grande distribuzione italiana: questo prodotto crudele è praticamente assente dai supermercati italiani.
Il nostro impegno non si limita al nostro Paese ma è rivolto anche all’Europa, dove ci uniamo a iniziative con decine di altre associazioni per cambiare le normative europee per gli animali e promuovere l’alimentazione vegetale.
5. Creiamo il cambiamento
Uno dei nostri obiettivi è promuovere e diffondere un’alimentazione 100% vegetale sana e gustosa, che non causa sofferenza agli animali ed è più sostenibile per l’ambiente. Il più grande cambiamento parte da ognuno di noi: possiamo salvare la vita degli animali ogni volta che ci sediamo a tavola.
Siamo riusciti a coinvolgere più di 135 mila persone per promuovere questo stile di vita, grazie ai nostri progetti come La Settimana Veg, che organizziamo ormai da anni, e Veganuary, la più grande iniziativa veg al mondo di cui siamo partner ufficiali in Italia.

Con MenoPerPiù, il nostro programma dedicato alle mense aziendali, abbiamo creato un webcast con corsi di formazione e workshop di cucina online, con il quale abbiamo coinvolto decine di migliaia di dipendenti di importanti imprese italiane e internazionali, come Save The Duck e Stellantis, il gruppo automobilistico che riunisce Peugeot, FIAT, Alfa Romeo e tanti altri.
Questi sono solo 5 buoni motivi per donare il 5×1000 a Essere Animali, ma non sono gli unici. Il tuo 5×1000 sarà in ottime mani e produrrà risultati efficaci. E non siamo solo noi a dirlo: nel 2020 infatti Animal Charity Evalutor (ACE), organizzazione indipendente che si occupa di analizzare l’impatto e l’efficacia delle associazioni in difesa degli animali, ha riconosciuto Essere Animali tra le organizzazioni più efficaci al mondo, premiandoci con il titolo di Standout Charity 2020.
Sono sempre di più le persone che condividono il nostro sogno di creare un mondo in cui gli animali siano liberi, guarda il video e ascolta le voci di chi ha scelto di sostenere Essere Animali.
Guarda il video
Donare il 5×1000 e il 2×1000 a Essere Animali è semplice: al momento della dichiarazione dei redditi ricordati il nostro codice fiscale 976 762 00 153. Qui trovi tutte le informazioni necessarie. Aiutaci a diffondere questo messaggio, diffondi questa pagina in cui potrai mandarti degli utili promemoria e, grazie al nostro calcolatore, vedrai in concreto cosa potremo realizzare grazie al tuo sostegno.