Stop agli animali selvatici nei circhi: al via la campagna europea
In occasione della Giornata mondiale della fauna selvatica (World Wildlife Day) Eurogroup For Animals lancia un’importante campagna contro lo sfruttamento degli animali selvatici nei circhi e per un divieto in tutta l’Unione Europea. Anche noi abbiamo deciso di aderire.
Secondo i risultati di un sondaggio europeo, commissionato da Eurogroup For Animals e condotto in Repubblica Ceca, Francia, Germania, Ungheria, Polonia, Spagna e Italia, 7 cittadini su 10 sarebbero a favore di un divieto.
Circhi senza animali: la situazione Europea
23 Stati membri hanno già adottato una legislazione nazionale che limita l’uso di tutti o esclusivamente di animali selvatici nei circhi per motivi etici e di benessere degli animali. Le dichiarazioni di esperti e di organismi che si occupano di animali sostengono queste decisioni.
Nel 2015 la Federazione dei Veterinari Europei, che rappresenta 46 organizzazioni veterinarie in 38 paesi, ha consigliato di proibire l’utilizzo di animali esotici nei circhi itineranti europei perché i loro bisogni, fisici, fisiologici e mentali non potrebbero essere in nessun modo rispettati.
Ciononostante, Germania, Italia e Spagna non hanno restrizioni nazionali, la Francia sta discutendo in questo periodo una proposta legge per vietarli, mentre Repubblica Ceca, Finlandia e Ungheria hanno adottato solo restrizioni sull’uso di alcune specie di animali selvatici.
Animali selvatici nei circhi: cosa pensano i cittadini europei?
I risultati del sondaggio mostrano chiaramente che non c’è più spazio per un intrattenimento che utilizzi gli animali:


© Essere Animali
- Il 68% ritiene che l’uso di animali selvatici nei circhi sia crudele e gli animali selvatici non dovrebbero essere usati per l’intrattenimento pubblico
- il 62% è d’accordo con l’affermazione che l’Unione europea dovrebbe vietare l’uso di tutti gli animali selvatici nei circhi.
- L’83% crede che l’Unione europea dovrebbe garantire che l’uso crudele di animali non venga consentito.
- Il 69% pensa che i circhi che usano ancora animali selvatici devono reinventarsi sviluppando spettacoli di alta qualità con artisti umani.
- Solo il 20% dichiara che i circhi che mostrano animali selvatici siano educativi.
Stop ai circhi con animali selvatici in Europa
«Solo un divieto a livello europeo può garantire la fine di questo intrattenimento obsoleto e fornire una soluzione coerente ed efficace alla sofferenza fisica ed emotiva degli animali selvatici nei circhi. La Commissione dovrebbe prendere molto sul serio i desideri dei cittadini dell’UE e usare i loro poteri per porre fine finalmente a questa sofferenza inutile, confermando al contempo l’UE come leader internazionale per il benessere degli animali» ha commentato Reineke Hameleers, CEO di Eurogroup for Animals.
Nel nostro Paese la legislazione in materia è del tutto inadeguata e nonostante il volere dei cittadini si continua a permettere che questi animali siano sfruttati a discapito della loro salute, come abbiamo documentato.
Ecco perché ci siamo uniti alla campagna di Eurogroup for Animals per chiedere all’Unione Europea di vietare una volta per tutte l’uso degli animali selvatici nei circhi in tutti gli stati membri, sperando nel frattempo che l’Italia prenda l’iniziativa e segua l’esempio positivo di altri Paesi nel porre fine per sempre a questa crudeltà.