Vittoria! Anche Iper la Grande i dice stop al Foie Gras


Brenda Ferretti
Campaigns manager

La catena di supermercati Iper la Grande i ha annunciato lo stop alla vendita di foie gras, ottenuto sottoponendo oche e anatre alla pratica crudele del gavage, l’alimentazione forzata.

Siamo felicissimi di annunciare l’adesione di Iper la Grande i alla nostra campagna #ViaDagliScaffali, lanciata nel 2015 con l’obiettivo di spingere la GDO a cessare la vendita di foie gras.

La campagna è nata dopo la diffusione di una nostra indagine realizzata in alcuni allevamenti situati in Francia, Paese simbolo della produzione del fegato grasso. In questi stabilimenti, anatre e oche vengono nutrite più volte al giorno attraverso un tubo metallico che viene loro inserito in gola. La quantità di cibo somministrata con forza agli animali, spropositata rispetto a quella che assumerebbero in natura, li porta ad ammalarsi di steatosi epatica. Il foie gras è infatti un fegato malato, che può raggiungere un peso dieci volte maggiore rispetto a quello di un organo sano, con conseguenze drammatiche per la salute degli animali.

Il gavage è una tortura

L’alimentazione forzata è stata definita “nociva per il benessere degli animali” in un Rapporto del Comitato Scientifico Veterinario dell’Unione Europea. In seguito è stata vietata ai sensi dell’art. 14 della Direttiva 98/58/CE riguardante la protezione degli animali negli allevamenti, in tutta l’Unione europea, Italia compresa.

Nel 1999, il Consiglio di Comitato Permanente d’Europa ha deciso di consentire la produzione nei Paesi dove l’alimentazione forzata è considerata una “pratica corrente”. Quindi in Francia, Bulgaria, Spagna, Ungheria e Belgio. Da queste nazioni il foie gras viene poi esportato in tutta l’Unione europea, fino a giungere anche nei supermercati italiani.

La nostra campagna contro il Foie Gras

foie gras
Nel 2016 abbiamo realizzato un flash mob di fronte al punto vendita Eataly di Bologna per chiedere alla società di impegnarsi a non vendere più Foie Gras.
© Essere Animali

Grazie alla mobilitazione di tante persone, 12.800 supermercati appartenenti alle principali insegne della grande distribuzione organizzata hanno scelto di non vendere questo prodotto crudele. Con la campagna #ViaDagliScaffali, tramite azioni dimostrative dentro e davanti ai supermercati, abbiamo iniziato a fare pressione anche verso questa grande catena di distribuzione, l’ultima in Italia che ancora vendeva questo prodotto.

L’adesione della catena di supermercati Iper la Grande i si aggiunge infatti a quelle di PAM/Panorama, Eataly, Consorzio Nazionale CONAD, Esselunga, Gruppo Selex, MD SpA, Lidl, CRAI, Bennet, Realco Sigma, Tigros e Carrefour. In precedenza, anche Coop aveva scelto autonomamente di cessare la vendita di foie gras.

Grazie alle attiviste e gli attivisti

In pochi anni abbiamo raggiunto un grande risultato, anche grazie all’impegno e alla mobilitazione di tutte le nostre attiviste e i nostri attivisti. Questa è la dimostrazione che cambiare è possibile ❤️

Puoi fare la differenza anche tu per gli animali: iscriviti all’Action Center e diventa un web attivista. Unisciti a un gruppo di migliaia di persone che danno forza alle indagini e campagne di Essere Animali. Partecipa alle nostre azioni online per fare pressione su istituzioni e aziende.