Appello al nuovo Governo: animali come “esseri senzienti” nella Costituzione


Simone Montuschi
Presidente

L’appello delle associazioni animaliste e ambientaliste al nuovo presidente Mario Draghi, al Governo e Parlamento: gli animali siano inclusi nella Costituzione come “esseri senzienti”.

Insieme ad altre tra le principali associazioni per i diritti animali attive in Italia, abbiamo inviato una lettera al nuovo Presidente del Consiglio Mario Draghi, al ministro per la transizione ecologica Cingolani e alla presidenza e ai capigruppo della prima commissione Affari Costituzionali del Senato, per chiedere di inserire la tutela degli animali come esseri senzienti nella Costituzione. Si tratta di un passaggio necessario per garantire davvero che la protezione dell’ambiente sia completa di tutte le forme di vita presenti in natura, in linea con l’impegno assunto da Draghi ,durante le repliche sulla fiducia al Senato, a inserire lo sviluppo sostenibile nella Costituzione, quale fondamentale strumento per preservare il Pianeta per le future generazioni.

Siamo convinti che non possa concretizzarsi una reale protezione dell’ambiente e una vera transizione ecologica, senza una svolta seria e completa nella tutela costituzionale degli animali che sono “anche” parte integrante di quell’ambiente da proteggere: ogni anno si estinguono innumerevoli specie animali; la pandemia ha dimostrato come un rapporto squilibrato con il mondo animale sia pericoloso anche per l’essere umano.

Fino a oggi, infatti, nella legislazione italiana gli animali sono considerati ancora come oggetti, nonostante sia ormai acclarato che essi provino sentimenti a tutti gli effetti.

Da qui il nostro appello affinché si dia spazio alla richiesta di inserire nella carta costituzionale anche la tutela degli animali in quanto “esseri senzienti”. D’altronde, ciò è già realtà in Paesi quali Germania, Austria e Svizzera. E vi sono altri esempi internazionali, come l’articolo 51 della Costituzione indiana che indica, quale dovere di ogni cittadino, proteggere e provare compassione verso le creature viventi.

Le associazioni chiedono al Governo e Parlamento di agire subito, per cogliere l’opportunità storica che si profila per dare rilievo costituzionale a una tematica che interessa tutti gli italiani. Grazie alla stretta relazione con cani, gatti e altri animali da compagnia, le persone hanno profondamente rinnovato la loro relazione con gli animali, e ricordiamo anche che oltre un milione di italiani presta la propria attività di volontariato proprio in questo ambito.

LEGGI LA LETTERA

La lettera è firmata da Animal Law Italia, HSI/Europe – Italia, OIPA, LAV, ENPA, Save the Dogs and Other Animals, Essere Animali, Legambiente, LNDC Animal Protection, Animal Equality Italia, CIWF Italia.