A gennaio torna Veganuary: un mese per provare un’alimentazione veg


Brenda Ferretti
Campaigns manager

Dopo il successo dello scorso anno, saremo ancora una volta partner ufficiali di Veganuary, l’iniziativa veg più grande al mondo che torna in Italia per la sua seconda edizione. Per tutto il mese di gennaio coinvolgeremo decine di migliaia di persone e numerose aziende.

Veganuary a Milano
Abbiamo portato il cuore di Veganuary in centro a Milano!

© Essere Animali

Cos’è Veganuary?

Veganuary — nome che nasce dall’unione di Vegan e January — è un’iniziativa nata nel 2014  nel Regno Unito e da allora ha coinvolto circa 192 Paesi in tutto il mondo. I partecipanti si mettono alla prova per provare a mangiare totalmente vegetale per tutti e 31 i giorni del mese di gennaio. Questo è possibile grazie al supporto di una serie di email giornaliere contenenti informazioni di ogni tipo: come fare la spesa, ricette, consigli pratici e nutrizionali. 

Anche quest’anno Essere Animali sarà partner ufficiale di Veganuary per l’Italia e accompagnerà i partecipanti in un’esperienza divertente, gratificante e che spesso spinge chi l’ha provata a continuare a mangiare vegetale per tutto l’anno. In questa edizione i partecipanti potranno inoltre avvalersi dei consigli della dottoressa Silvia Goggi — medico nutrizionista esperta in alimentazione vegetale — che risponderà a tutte le loro domande su salute e nutrizione durante gli eventi online disponibili sui nostri profili social.

SCOPRI L’EVENTO FACEBOOK

La partecipazione di brand e ristoranti a Veganuary 2021

Non mancherà poi il coinvolgimento di numerosi brand e ristoranti che hanno deciso di aderire a Veganuary per sostenere e facilitare un cambiamento positivo per la salute e il Pianeta. I brand parteciperanno con creazioni social, coinvolgendo gli influencers oppure con l’attivazione di offerte. Alcuni nomi includono Lush — compagnia di prodotti per il corpo cruelty-free —  catene nazionali come la toasteria Capatoast e America Graffiti, che per tutto il mese di gennaio proporranno in offerta i loro menu vegani, oltre a grandi marchi di alimenti vegetali come Alpro — azienda leader in Europa nella produzione di bevande e yogurt vegetali —  Verys, Mozzarisella, Food Evolution, Vitariz, Primavena e Pangea Foods. 

Il successo di Veganuary 2020

Quella dell’anno scorso è stata una prima edizione ricca di successi, a partire dal numero di iscritti che al 31 gennaio 2020 erano oltre 15.000. Tanti da far posizionare l’Italia al 3° posto in Europa come numero di partecipanti, dietro a Regno Unito e Germania, e Milano al sesto posto come città con più iscritti al mondo.

Dal lancio dell’iniziativa a oggi, sono state oltre 1 milione le persone in tutto il mondo che hanno deciso di ricevere contenuti e notizie su tematiche fondamentali per l’umanità e per il Pianeta intero, quali la crudeltà degli allevamenti e il loro forte impatto sull’ambiente, in definitiva, la loro insostenibilità ecologica, economica ed etica.

https://www.instagram.com/p/CIseGMzhDNk/

Insomma, il grande successo di Veganuary 2020, sia mondiale che italiano, ci ha lasciati molto soddisfatti. I dati degli scorsi anni ci dicono che la maggior parte dei partecipanti a Veganuary, finito il mese di gennaio, continua con questa alimentazione. Non vediamo l’ora dell’edizione 2021, che siamo sicuri sarà altrettanto partecipata, e di poter lavorare assieme alle aziende che hanno deciso di supportare questa iniziativa.

Cosa aspetti? Iscriviti a Veganuary

E tu? Hai già provato quanto può essere buona l’alimentazione a base vegetale? Vai su www.veganuary.it e unisciti alle migliaia di persone in tutta Italia che hanno scelto di mangiare veg.