Il successo della Settimana Veg 2020
La sesta edizione della Settimana Veg è stato l’evento sulla diffusione della scelta vegan più grande e partecipato d’Italia! Questo ha solo confermato le nostre aspettative: sono sempre di più le persone interessate ad una scelta veg e lo scopo del nostro progetto è accompagnarle e sostenerle in questo importante percorso.
Sono stati più di 21.600 gli iscritti che, dal 18 al 24 maggio, hanno seguito le ricette di Elefante Veg, i suggerimenti nutrizionali di Silvia Goggi e i nostri consigli. Il 51,9% di loro ha inoltre coinvolto familiari, parenti e amici, quindi i numeri dei partecipanti sono decisamente maggiori!
A causa delle restrizioni dovute all’emergenza sanitaria abbiamo potuto realizzare esclusivamente eventi online, ma questo non ha fermato il grande successo dell’iniziativa. Abbiamo infatti promosso dirette con la dottoressa e avuto un ospite d’eccezione: lo sportivo Massimo Brunaccioni, campione del mondo di natural bodybuilding, che ha sfatato i miti legati allo sport e alla scelta vegan rispondendo a tutte le domande degli utenti. E, per chiudere in bellezza, abbiamo realizzato un corso di cucina in diretta sui nostri social a cura di Elefante Veg.
Ma veniamo ai numeri!
Ogni anno, a fine evento, proponiamo un sondaggio ai partecipanti per trarre le conclusioni, testare l’efficacia di questa iniziativa e ricevere i fondamentali consigli che rendono l’evento migliore a ogni edizione.
Come abbiamo già evidenziato, l’aumento dei partecipanti rispetto agli scorsi anni è stato davvero notevole. Oltre 21.600 persone hanno scaricato il ricettario guida: più del doppio rispetto al 2019.

© Essere Animali
La maggior parte degli intervistati provengono dal nord Italia e hanno un’età superiore ai 50 anni seguiti dalla fascia di età di 20/29 e di seguito 30/39.
Il 73,1% non aveva mai partecipato alla Settimana Veg, ciò sottolinea il crescente interesse verso questa iniziativa e stile di vita. Il 77,2% ha definito la propria alimentazione onnivora, vegetariana o pescetariana solo il restante 22% era già vegan. Anche il dato dei partecipanti non-veg è un crescita rispetto agli scorsi anni. Più della metà, vegani già esclusi, ha seguito un’alimentazione vegetale tra i 7 e i 6 giorni e l’85% ha risposto che la sta proseguendo tutt’ora.

© Essere Animali
È importante evidenziare anche quest’anno che l’ostacolo maggiore per intraprendere una scelta veg sia ancora la praticità, ovvero la difficoltà a reperire pasti e sostituti, segue la pressione sociale e diminuisce la percentuale di chi ha timori per la propria salute.
Riguardo al primo punto siamo positivi sul fatto che le cose cambieranno: sempre più aziende stanno proponendo alternative vegetali, è importante quindi indirizzare e consigliare le persone su dove trovare questi prodotti. La motivazione più sentita è quella legata alla sofferenza degli animali, di seguito troviamo il miglioramento della propria salute e, in ultimo, l’ambiente.

© Essere Animali
Animali risparmiati
Questo è uno dei numeri più importanti che ci piace dare e che ci rende davvero felici: con questa partecipazione, in una sola settimana e senza contare i familiari degli iscritti, abbiamo fatto un calcolo basato sui dati dell’Università di Oxford e stimato un totale di almeno 14.000 animali risparmiati!
A questo numero va sommato anche l’impatto delle persone che stanno continuando con una alimentazione vegetale e le persone coinvolte dai partecipanti. Un gran bel risultato!
Dalla Settimana Veg 2020 è tutto, ci teniamo solo a ringraziare un’ultima volta la dottoressa Silvia Goggi per i suoi preziosi consigli nutrizionali, Alessia ed Eric di Elefante Veg per le fantastiche ricette e Massimo Brunaccioni per il suo contributo su vegan e sport. Ma un grazie davvero speciale va a tutte le persone che hanno partecipato e che hanno condiviso la Settimana Veg aiutandola a crescere e contribuendo a creare una community di confronto e sostegno meravigliosa.
Se hai perso la Settimana Veg sei ancora in tempo per provarla!
Siamo davvero entusiasti e non vediamo l’ora di riproporre questo evento bellissimo il prossimo anno, con tante sorprese e novità.