6 buoni motivi per donare il 5×1000 a Essere Animali


Claudio Pomo
Responsabile sviluppo

Investigazioni, campagne informative, salvataggio di animali: destinare il 5×1000 a Essere Animali è il modo più semplice di contribuire a realizzare tutto questo. E non ti costa nulla!

Segnati subito il nostro codice fiscale 976 762 00 153

Essere Animali è un’organizzazione no-profit: puoi donarci il tuo 5×1000 anche se non fai la dichiarazione dei redditi, troverai lo spazio dedicato all’interno della tua Certificazione Unica. Creare un mondo migliore per gli animali è la nostra missione, e qui abbiamo voluto riassumerla in 6 motivi.

1. Mostriamo la realtà

Il nostro obiettivo è portare all’attenzione dell’opinione pubblica il modo in cui gli animali vengono maltrattati e uccisi all’interno di allevamenti e macelli, ben lontano dai nostri occhi.

attivisti essere animali effettuano indagine in allevamento intensivo di maiali
© Marco Lattanzi / Essere Animali

Le nostre indagini shock hanno mostrato per la prima volta in Italia l’interno di un incubatoio di pulcini, la macellazione dei cavalli, l’uccisione dei visoni in camere a gas, gli allevamenti intensivi di galline ovaiole, di maiali e di pesci. E molto altro. Grazie ai video di Essere Animali queste realtà non sono più invisibili ai consumatori!

2. Raggiungiamo milioni di persone

Le indagini di Essere Animali vengono diffuse da Tv e media nazionali e internazionali. Abbiamo collaborazioni con giornalisti e programmi TV (Report, Speciale Tg1, Indovina chi viene a cena, Piazza Pulita etc) e due nostri blog su Il Fatto Quotidiano e Lifegate.

© Tg1

Solo nel 2019 tramite la Tv abbiamo raggiunto un totale di 24 milioni di persone con le nostre immagini. E altrettante ne raggiungiamo con i social e il web ogni anno.

3. Portiamo in tribunale i maltrattamenti

I nostri avvocati utilizzano tutte le prove di maltrattamenti negli allevamenti intensivi raccolte dagli investigatori, per utilizzare la legge in difesa degli animali. Con esposti, denunce e segnalazioni in questi anni siamo riusciti a far multare numerosi allevamenti e portarne altri in tribunale, creando anche casi primi in Italia. Lo scopo non è solo far condannare chi maltratta gli animali, ma nel lungo termine influenzare la giurisprudenza e spingere per un avanzamento delle leggi.

maiali
© Essere Animali

Il team legale di Essere Animali ha inoltre utilizzato strategie innovative, basate su questioni prevalentemente ambientali, per portare alla chiusura numerosi allevamenti di visoni.

4. Salviamo animali

Ogni animale liberato dagli allevamenti intensivi smette di essere prigioniero di un sistema che considera gli esseri viventi come oggetti e ritorna ad essere quello che è: un individuo. La sua vita in libertà diventa la testimonianza del mondo che sogniamo per tutti gli animali.

15+ milioni gli spettatori Tv che ogni anno vedono le nostre indagini
© Selene Magnolia / Essere Animali

Da un allevamento i conigli abbiamo salvato i piccolo Flappy e Dixie, mentre da uno per la produzione di uova Viola, Sara, Lola, Beverly, Vale, Sere, e Jo.  Da un allevamento intensivo di maiali Caino e Abelina e da uno di agnelli le piccole Palla e Lana. Ognuno di loro è una storia, ognuno di loro è una vita, non un numero.

5. Otteniamo risultati concreti

Grazie alla campagna #ViaDagliScaffali praticamente tutte le catene nazionali di supermercati hanno cessato la vendita di Foie Gras, per un totale di più di 11.500 punti vendita.

azoine per chiedere stop vendita foie gras da carrefour
© Marco Lattanzi / Essere Animali

Con la campagna Visoni Liberi invece abbiamo bloccato la costruzione di 4 allevamenti e ne abbiamo chiusi 3 solo nel 2019, oltre ad avere ottenuto appoggio da parte dei partiti oggi in maggioranza per il voto di una legge che vieti questa pratica.

6. Creiamo cambiamento

Uno dei nostri obiettivi principali è promuovere e diffondere un’alimentazione amica di salute, animali e ambiente. Far sapere che ognuno di noi può salvare gli animali ogni volta che si siede a tavola. Oltre a organizzare numerosi eventi e iniziative sul tema in due anni abbiamo distribuito 40.000 copie di una guida alla scelta vegana agli studenti universitari di Bologna e Milano.

Con la Settimana Veg invece abbiamo coinvolto nel tempo più di 50.000 persone, che si sono impegnate a provare questa alimentazione per sette giorni, scoprendone ricette, benefici e segreti.

© Michele Lapini / Essere Animali

Questi sono solo 6 buoni motivi per donare il 5×1000 a Essere Animali, ma ce ne sono tanti altri. Grazie al tuo sostegno possiamo continuare nelle attività e intraprenderne di nuove, per salvare sempre più animali.

Farlo è semplice: al momento della dichiarazione dei redditi ricordati il nostro codice fiscale: 976 762 00 153

Aiutaci condividendo questa pagina e usa il calcolatore che trovi all’interno per avere un esempio concreto di ciò che possiamo realizzare con il tuo 5×1000.