Stop foie gras da MasterChef, la campagna continua
Si è conclusa ieri la nona edizione di MasterChef Italia, il cooking show più famoso della televisione verso cui abbiamo lanciato la campagna #MasterChefpuoifarlo per chiedere che non venga più utilizzato foie gras.
Anche quest’anno, seppur molto in sordina, il programma ha proposto una ricetta in cui è stato utilizzato foie gras, il fegato grasso ottenuto dalla macellazione di oche e anatre sottoposte ad alimentazione forzata, costrette ad ingerire enormi razioni di cibo e indotte ad ammalarsi di steatosi epatica.
E pensare che durante la scorsa edizione, come risposta alle numerose proteste che avevamo lanciato per manifestare il nostro dissenso all’utilizzo di foie gras, la produzione di MasterChef Italia aveva dimostrato un’apertura, dichiarando pubblicamente che avrebbe tenuto in considerazione le nostre richieste nelle puntate successive.
È chiaro che non hanno alcuna intenzione di prendere le distanze dal foie gras, nonostante l’alimentazione forzata causi gravissime sofferenze agli animali e sia condannata anche dal Comitato Scientifico Veterinario dell’Unione Europea.
#MasterChefCiHaiDeluso, la nostra campagna quindi continua!
La nostra mobilitazione
Nelle puntate di MasterChef Italia sono stati più volte presentati piatti in cui veniva utilizzato foie gras. Per questo, sin dalla scorsa edizione del programma, abbiamo lanciato una campagna per chiedere alla Endemol Shine Italy, la società di produzione di MasterChef e a Sky, la rete televisiva che lo manda in onda, di non proporre ricette a base di foie gras all’interno della trasmissione.
Centinaia di persone hanno commentato sulle loro pagine social per invitarli a prendere le distanze da questo crudele prodotto e in pochi giorni la nostra petizione è stata firmata da oltre 30 mila persone.
Cosa è successo in questa edizione
Consapevoli che l’apertura positiva di MasterChef Italia non corrispondesse ad una presa di posizione contro il foie gras, quest’anno abbiamo monitorato ogni puntata per capire le intenzioni dei produttori del programma.
Pur con notevoli differenze rispetto alle scorse edizioni, quando il foie gras veniva proposto più volte nella trasmissione e persino nella finale del contest tra i vari chef sfidanti, anche quest’anno il foie gras ha trovato spazio all’interno di MasterChef Italia.
Seppur in quantità minima, è stato utilizzato in una ricetta proposta nella puntata andata in onda giovedì 27 febbraio 2020.
Anche se abbiamo notato una netta differenza rispetto al passato, non possiamo permettere a MasterChef Italia di continuare a celebrare il foie gras!
Sapevamo che l’obiettivo che ci siamo preposti è molto difficile da raggiungere, ma noi non ci scoraggiamo. Convincere MasterChef Italia a prendere le distanze dal foie gras sarebbe un grande risultato, la trasmissione infatti ha un’enorme visibilità e contribuisce a formare la cultura alimentare di migliaia di persone.
Partecipa alla campagna #MasterChefpuoifarlo iscrivendoti al nostro Action Center, la piattaforma online con cui coordiniamo le proteste in difesa degli animali.
I risultati raggiunti
Possiamo farcela! Infatti:
- la produzione di foie gras in Italia è illegale. Non lo è l’importazione, né la vendita, ma come può, una trasmissione del calibro di MasterChef, giustificare l’utilizzo di un prodotto il cui processo di realizzazione è considerato ‘gravemente lesivo del benessere animale’ dal Comitato Scientifico Veterinario dell’Unione Europea?
- le nostre richieste sono fattibili. Il programma ha già scelto di essere plastic free, dimostrando un’attenzione verso alcune problematiche ambientali, perché non può fare lo stesso nei confronti del foie gras, un prodotto che in alcuni paesi è stato bandito anche dai ristoranti?
- dopo aver documentato in Francia il trattamento subito dagli animali per produrre foie gras, abbiamo lanciato la campagna #ViaDagliScaffali per chiedere alla grande distribuzione di cessarne la vendita. 11.500 supermercati appartenenti a 13 catene hanno aderito e, ad oggi, solo Iper la Grande I, un marchio verso cui abbiamo già alzato proteste, continua a venderlo.
Anche MasterChef può fare questa scelta e dire STOP FOIE GRAS. Aiutaci in questa importante sfida che può fare la differenza per milioni di animali.