Scopri che pesce sei
Sei sgargiante come una trota o dinamico come un branzino? Elegante come un’orata o avventuroso come un salmone? Partecipando al nostro divertente quiz potrai conoscere quali aspetti del tuo carattere sono simili al comportamento di alcune specie di pesci.
Sì, hai letto bene, stiamo parlando proprio di pesci, perché #AncheiPesci sono dotati di personalità che li rendono unici, proprio come tutti noi!
Le caratteristiche che non sapevi di avere in comune con i pesci
Rispondendo a poche semplici domande scoprirai quali comportamenti hai in comune con i pesci. Se ti piace l’avventura, allora potresti essere simile a un salmone, animale capace di compiere migliaia di chilometri per ritornare nell’esatto luogo in cui è nato, sfruttando solo il proprio straordinario olfatto. Ma se, pur essendo una persona curiosa, preferisci la stabilità ai cambiamenti, allora probabilmente sei un’orata. Come lei sei infatti sedentario, hai bisogno di frequente riposo ma hai anche grandi doti comunicative.
I pesci sono animali per cui siamo soliti avere una minore considerazione e che percepiamo come indistinguibili fra loro. Invece ogni pesce ha una propria personalità e tratti distintivi che variano di specie in specie.
Tuttavia, esiste un luogo in cui i pesci non hanno la possibilità di esprimere la propria identità e i propri comportamenti naturali: gli allevamenti intensivi.
La crudeltà degli allevamenti di pesci
Proprio come per gli animali terrestri, anche i pesci vengono allevati a scopo alimentare e oggi questo settore, chiamato acquacoltura, ha superato la pesca industriale come fonte principale di approvvigionamento di risorse ittiche destinate al consumo umano.
Come documentato dalle nostre indagini, i pesci sono rinchiusi in gabbie sovraffollate situate in mare o in vasche nella terraferma. A milioni vivono in questo modo. Qui non possono nuotare in libertà, migrare, sviluppare dei legami sociali e riprodursi naturalmente. Sono imbottiti di antibiotici a causa dell’alta probabilità di contrarre malattie e infezioni dovuta a queste condizioni di allevamento e, il più delle volte, vengono uccisi lasciandoli semplicemente fuori dall’acqua, dove agonizzano per decine di minuti prima di morire.
La loro realtà è ancora ignorata, ma noi ci stiamo battendo per cambiare le cose. Con la campagna #AncheiPesci vogliamo che la grande distribuzione si impegni a eliminare le pratiche crudeli a cui sono sottoposti i pesci negli allevamenti. Adottando policy più severe, i supermercati italiani possono chiedere ai loro fornitori di impegnarsi a rispettare i diritti e il benessere di questi animali.
Vuoi fare anche tu la differenza? Firma la nostra petizione e chiedi ai supermercati di adottare policy più severe per tutelare #AncheiPesci.