400mila persone hanno provato veg a gennaio!


Brenda Ferretti
Campaigns manager

Cos’è Veganuary? È una iniziativa che nasce in Inghilterra 5 anni fa con lo scopo di accompagnare le persone verso uno stile di vita vegan, invitandole a provare un’alimentazione vegetale per 31 giorni nel primo mese dell’anno (Veganuary è l’unione delle parole Vegan e January).

I partecipanti vengono aiutati con l’invio di 31 email – una al giorno – ricche di consigli sull’alimentazione, informazioni sulla salute e sulla nutrizione, e approfondimenti per sensibilizzare sulla tematica ambientale e su ciò che accade agli animali negli allevamenti.

In questi anni Veganuary è cresciuto molto, diventando il più grande progetto globale di diffusione della scelta vegan. Quest’anno per la prima volta è sbarcato con successo in Italia grazie a Essere Animali, partner ufficiale dell’iniziativa.


Ma veniamo ai numeri. L’obiettivo era di arrivare a 350.000 partecipanti, traguardo che è stato ampiamente superato con più di 400.000 iscritti. Il progetto è stato tradotto in 7 lingue e sono state coinvolte 195 nazioni: Veganuary è arrivato davvero in tutto il mondo!

In Italia abbiamo ottenuto un ottimo risultato: i partecipanti del nostro paese sono stati infatti più di 15mila.

Come partecipazione l’Italia si è piazzata così al 3° posto in Europa, contro le 120mila persone registrate in Inghilterra e subito dopo il 2° posto della Germania con le sue 35.000 iscrizioni.

Questi numeri sono molto importanti perché hanno un impatto diretto anche sugli animali. Gli organizzatori di Veganuary avevano calcolato che con una partecipazione di 350.000 persone per un mese sarebbero stati risparmiati almeno 1 milione di animali.

LEGGI ANCHE Quasi il 10% degli italiani sono vegan o vegetariani: massimo storico per l’Italia

Inoltre, soprattutto in Inghilterra dove ormai il progetto è molto conosciuto, proprio in occasione di Veganuary decine di aziende, supermercati, catene alimentari e fast food lanciano appositi menù e prodotti vegani. Queste iniziative riscuotono ogni anno grande successo e i prodotti rimangono su scaffali e menu anche nei mesi successivi. Un esempio su tutti KFC, che il 2 gennaio ha introdotto il burger vegano arrivando a venderne 1 milione nel corso dell’intero mese (pari a un burger venduto ogni 3 secondi!).

Questo progetto ha dimostrato ancora una volta di essere efficace nel far conoscere e diffondere la scelta vegana, facendo scoprire che, con i giusti consigli, è molto più semplice di quanto si possa pensare.

I dati degli scorsi anni ci dicono infatti che la maggior parte dei partecipanti a Veganuary, finito il mese di gennaio, continua comunque con questa alimentazione.

Se a gennaio non ce l’hai fatta ad iscriverti non c’è nessun problema, puoi farlo in ogni momento e riceverai comunque per 31 giorni la tua email giornaliera. Vai su www.veganuary.it
Non è mai troppo tardi per fare la scelta giusta!