I nostri investigatori mostrano la realtà degli allevamenti a Piazza Pulita
Nell’ultima puntata di Piazza Pulita, la trasmissione di inchiesta condotta da Corrado Formigli su La7, è andato in onda un servizio in cui il nostro team investigativo ha mostrato le conseguenze che ci sono dietro alla produzione di carne.
Guarda il video del servizio
Insieme al giornalista Massimiliano Andreetta, siamo entrati in alcuni allevamenti di polli e di maiali. Quello che abbiamo mostrato non è nulla di illegale, ma “solo” la terribile routine all’interno dei capannoni.
Con il reporter di Piazza Pulita siamo stati in un allevamento intensivo di polli broiler dove erano presenti pulcini di pochi giorni di vita, che diventeranno polli in meno di cinquanta giorni in uno spazio sovraffollato e che sarà presto ricoperto di deiezioni. Abbiamo trovato un’enorme quantità di medicinali e antibiotici che vengono usati in modo sistematico su tutti gli animali per farli resistere alle difficile condizioni a cui sono costretti fino alla macellazione.
Siamo entrati anche in un capannone pieno di maiali all’ingrasso che non vedranno mai la luce del sole fino a quando non saranno trasportati al mattatoio. All’interno abbiamo documentato animali feriti, con tumori e scrofe rinchiuse in gabbie che impediscono qualsiasi movimento.
Il nostro portavoce Simone Montuschi, ha poi accompagnato il giornalista di Piazza Pulita all’esterno degli allevamenti dove gli escrementi degli animali vongono raccolti in enormi laghi che compromettono il territorio circostante. Colando nel terreno questa melma intacca le falde acquifere e nell’aria rilascia invece gas serra e inquinanti dannosi per la nostra salute.
Nel servizio sono state diffuse anche le terribili immagini dell’indagine della Lav all’interno di un allevamento di mucche da latte in cui gli animali erano lasciati in recinti colmi di letame e urina, notizia già diffusa questa settimana dal Tg1 insieme a nostre immagini di maiali abbandonati senza cibo né acqua in un allevamento certificato DOP.
La collaborazione con i tg e i programmi di inchiesta è uno dei metodi che consideriamo più efficaci per raggiungere il maggior numero di persone e creare consapevolezza su problematiche ancora troppo poco conosciute. Con il tuo sostegno possiamo aumentare i nostri sforzi nel far emergere la realtà degli allevamenti e mostrarla al grande pubblico.