Il tour di #SOSpig ha mosso molte coscienze, andremo avanti!


Brenda Ferretti
Campaigns manager

È iniziato tutto il 5 ottobre a Milano ed è finito il 27 ottobre a Modena. Il primo tour organizzato in sostegno della campagna #SOSpig ha portato centinaia di persone ad aprire gli occhi e a vivere in prima persona la condizione dei maiali negli allevamenti.

Le reazioni delle persone

sospig

📷 Nella foto Brenda, Responsabile Attivismo di Essere Animali, spiega lo scopo dell’iniziativa ai passanti che hanno già provato la gabbia a Milano. © Essere Animali

Abbiamo annunciato il via al tour con un video di lancio e da quel momento non ci siamo più fermati. Milano, Brescia, Bologna, Modena: in tutte le città in cui siamo andati in strada, le reazioni dei passanti sono state positive e incoraggianti. L’abbiamo lanciata come una sfida e le persone, incuriosite l’hanno accettata lasciandosi chiudere in una gabbia a misura d’uomo con un lucchetto. Si è trattato di pochi minuti, ma sono bastati per fa capire a tutti che nessun essere vivente dovrebbe vivere in quelle condizioni.

Molti sono rimasti stupiti quando abbiamo spiegato che la maggior parte delle scrofe in allevamento sono costrette a quella vita. Alcuni, provando sulla loro pelle cosa vuol dire essere circondato da sbarre che non permettono di sdraiarsi, girarsi o di toccarsi le punte dei piedi con le mani, di allungare le braccia, si sono addirittura commossi.

L’efficacia della nostra azione si è poi vista nei fatti: in tantissimi hanno subito voluto firmare la petizione per dire stop alle gabbie per i maiali. Siamo già a più di 122.ooo firmatari dall’inizio di #SOSpig!

È stato positivo anche il riscontro che abbiamo ottenuto sui media locali. Giornali come la Repubblica hanno parlato della nostra iniziativa a Bologna come altri quotidiani nelle altre città.

La passione degli attivisti

attivisti essere animali

📷 I nostri attivisti hanno sorretto cartelli che riproducevano le sbarre della gabbia, nella foto l’azione di Brescia. © Essere Animali

Il tour della gabbia è stato reso ancora più efficace dall’impegno di moltissimi attivisti e attiviste che hanno dato il loro contributo. Con la loro presenza hanno reso ancora più forte e d’impatto questa azione in strada e per questo li ringraziamo di cuore.

Iniziative come il tour di #SOSpig porta le persone e a scoprire qual è la reale condizione degli animali, in questo caso dei maiali, negli allevamenti. Un tema su cui c’è ancora poca informazione e scarso interesse da parte della politica.

Anche per questo il nostro tour non finisce qui: nei prossimi mesi organizzeremo nuove iniziative in altre città, quindi continuate a seguirci per rimanere aggiornati!