La nostra intervista a Jonathan Safran Foer
In occasione della presentazione del suo nuovo libro “Possiamo salvare il mondo, prima di cena. Perché il clima siamo noi” svoltasi a Milano il 9 settembre, Martina Scalini la nostra responsabile comunicazione ha intervistato Jonathan Safran Foer.
L’autore non è nuovo a temi quali l’importanza di un cambio radicale nell’alimentazione per il bene dell’ambiente e del nostro futuro. Anzi, probabilmente il suo nuovo libro e il precedente “Se niente importa” sono tra quelli con la maggiore diffusione internazionale a trattare questi argomenti.
Nell’intervista abbiamo affrontato con lui l’emergenza del momento: il riscaldamento globale. Foer, attraverso quelli che sono il suo percorso e la sua esperienza, parla degli ostacoli che inibiscono molte persone ad agire pur essendo consapevoli del problema e cosa possiamo fare invece per coinvolgerle nel cambiamento.
Guarda l’intervista
Le parole di Foer sono molto semplici ma anche molto pragmatiche. Se vogliamo un effetto concreto, l’impegno deve essere preso su larga scala. Per ottenere questo risultato vanno incoraggiati i tentativi che ognuno fa e che prova a portare avanti ogni giorno, perché cambiare è innanzi tutto una sfida con se stessi.
È necessario rivedere la nostra alimentazione per tutelare e salvaguardare gli animali e per mettere al sicuro la salute globale. Scopri come farlo al meglio!