La campagna “Anche i pesci” premiata con il Campaign4Animals Award
Mercoledì 19 giugno, nella suggestiva cornice del Museo di Arte e Storia di Bruxelles, si è tenuta la conferenza annuale di Eurogroup for Animals. Un’importante occasione di riflessione per le 66 associazioni membri provenienti da tutta Europa e accumunate da un unico obiettivo: difendere i diritti degli animali e porre fine al loro sfruttamento.
L’incontro è stato scandito da una serie di interventi che hanno affrontato alcune tra le questioni più significative legate al movimento per la difesa degli animali.
La filosofa Corine Pelluchon, per esempio, ha analizzato i risvolti etici e le strategie politiche della causa animalista. Alberto Alemanno, docente di Diritto dell’Unione Europea, ha invece incoraggiato i cittadini a fare pressione sulle istituzioni europee affinché siano promotrici di un cambiamento concreto per la vita di milioni di animali.
Alcuni deputati del Parlamento europeo, infine, hanno illustrato i rispettivi programmi politici per la prossima legislazione 2019-2024, mettendo in luce priorità e impegni in materia di protezione degli animali.
Il premio “Campaign4Animals” e la nostra campagna #Ancheipesci
Il momento più atteso è stato la presentazione del premio “Campaign4Animals”, un riconoscimento dedicato alle organizzazioni che lavorano per garantire agli animali un futuro migliore. Le 9 associazioni finaliste, tra cui anche Essere Animali, si sono così alternate sul palco per descrivere le strategie e i successi delle rispettive campagne selezionate per la premiazione.
Il nostro Responsabile Campagne, Claudio Pomo, ha presentato la campagna “Anche i pesci”, spiegando i motivi che ci hanno spinto a realizzare la prima investigazione in Europa all’interno degli allevamenti di pesci e lanciare una campagna in difesa di questi animali.
Infatti il recente aumento del consumo di pesce ha causato un incremento della produzione ittica proveniente da acquacoltura. Tuttavia, la vita di questi animali negli allevamenti intensivi non riceve ancora la giusta attenzione.
Nella nostra indagine, abbiamo documentato pesci trattati come oggetti, lasciati morire di asfissia in contenitori ricolmi di ghiaccio e legati con uno spago mentre boccheggiano ancora vivi fuori dall’acqua.
Scene orribili, davanti alle quali abbiamo deciso di prendere posizione e agire. La risonanza mediatica della nostra campagna, unita al successo della petizione, ci ha fatto capire che anche i cittadini sono dalla nostra parte.
La premiazione del vincitore
Le altre organizzazioni che fanno parte di Eurogroup for Animals hanno riconosciuto l’importanza del nostro lavoro. Infatti, “Anche i pesci” ha vinto il Campaign4Animals Award per la migliore campagna del 2018!
🏆 The winner of our #Campaign4Animals Award is @EssereAnimali!! 🐟🇮🇹
Many congratulations for the campaign & investigation "Fish Too/Anche i pesci" showing the cruelties behind some #fish farms in northern and central Italy. #AnnualEvent #Act4AnimalsEU pic.twitter.com/apUMxXNcZw
— Eurogroup For Animals (@Act4AnimalsEU) June 19, 2019
Chiamato sul palco a ritirare il premio, il nostro Responsabile Campagne ha commentato il prestigioso riconoscimento con queste parole: «Sono particolarmente felice per questo premio, non tanto per il riconoscimento al nostro lavoro quanto per il riconoscimento della necessità di difendere anche i pesci, animali più sfruttati tra tutti e finora dimenticati.»
Siamo molto orgogliosi del risultato ottenuto. Ma, soprattutto, siamo contenti dell’interesse per il valore della vita dei milioni di pesci che si trovano negli allevamenti intensivi, perché anche loro meritano rispetto e diritti come tutti gli altri animali.
Noi di Essere Animali continueremo a lavorare per dar voce alla silenziosa sofferenza dei pesci, affinché il loro grido di aiuto venga ascoltato.