Con i suoi scatti Jo-Anne McArthur ci fa entrare in connessione con gli animali

jo-anne_mcarthur_essereanimali
© Essere Animali

Stai leggendo:

Con i suoi scatti Jo-Anne McArthur ci fa entrare in connessione con gli animali


Ti interessa l'articolo?

Iscriviti

Giacomo Vitali
Web content editor

Da anni Jo-Anne McArthur, fotografa canadese pluripremiata, documenta la complessa relazione degli esseri umani con gli animali di tutto il mondo.

Tra le fotografe e i fotografi che hanno dedicato i loro scatti a mostrare il vero volto della sofferenza degli animali il nome di Jo-Anne McArthur è uno dei più noti.

Il progetto We Animals

We Animals, l’ambizioso progetto a lungo termine che racchiude i reportage di Jo-Anne McArthur, ha un obiettivo ambizioso: abbattere le barriere che abbiamo costruito e che ci permettono di trattare gli animali come oggetti e non come esseri viventi.

polli trasportati
Un operatore mette dei polli nelle gabbie che saranno inviate a un macello spagnolo.
© Jo-Anne McArthur

Le fotografie di We Animals sono state fatte in oltre 40 paesi e le storie svelate attraverso questi scatti hanno contribuito a quasi 100 campagne in tutto il mondo.

La macchina fotografica di questa professionista ha indagato praticamente su qualsiasi tipo di sfruttamento animale, concentrandosi spesso sugli animali meno tutelati: quelli che finiscono in allevamenti e macelli.

maiale
Un maiale con ferite infette in un grande allevamento in Italia.
© Jo-Anne McArthur

Anche il nostro team investigativo ha potuto contribuire al lavoro di Jo-Anne. Nel 2016 ha collaborato con noi entrando in un vasto allevamento di maiali dell’Emilia Romagna.

Le foto mostrano che un altro rapporto con gli animali è possibile

pecora fotografata da Jo-Anne McArthur
Un attivista accarezza Florence, una pecora che vive al Farm Sanctuary di New York.
© Jo-Anne McArthur

La fotografa sfrutta i suoi scatti per suggerire allo spettatore la drammaticità di situazioni in genere del tutto ordinarie, ma nella maggior parte dei casi nascoste al grande pubblico.

Ma il suo è un lavoro a tutto tondo: la relazione con gli animali può essere positiva e We Animals rappresenta anche questo. I reportage del progetto includono immagini dove il legame tra esseri umani e animali è sereno e fatto di relazione: foto scattate nei santuari, dove gli animali possono vivere liberamente grazie a persone che si prendono cura di loro; scene di liberazioni e salvataggi; ritratti che mettono in luce la personalità di ogni animale.

foto di un maiale fatta da Jo-Anne Mcarthur
Julia si gode l’estate al Farm Sanctuary di New York.
© Jo-Anne McArthur

Il lavoro di Jo-Anne va elogiato perché non si limita a descrivere la situazione, ma vuole aprire una connessione, un tentativo d’incontro con gli individui che sfruttiamo, ma che spesso non conosciamo.


Ti piace questo articolo?

Supporta Essere Animali con una piccola donazione

142 persone hanno donato €2. Tanti piccoli aiuti possono fare la differenza.

Dona 2€
al mese

Fai ancora di più

Grazie!
Con te siamo a
0 firme

Salta questo step

Fai una microdonazione a Essere Animali

Per:

Con una donazione di 2€ al mese puoi fare tanto

Se hai dubbi o problemi nella donazione scrivici.

Questo campo è obbligatorio!
Inserire almeno %s caratteri!
Non inserire più di %s caratteri!
Inserisci una data valida!
Inserisci un numero di telefono valido!
Inserisci un CAP valido!
Inserisci un codice fiscale valido!
Inserisci una partita IVA valida!
Devi accettare la normativa sulla privacy!
Si è verificato un errore! Ricontrolla i campi.
Utilizza un Nickname valido!
Password non valida!
• almeno 1 carattere speciale (-_@#$%)
• almeno 1 numero
• almeno 1 carattere maiuscolo
• almeno 1 carattere minuscolo
• lunga almeno 6 caratteri
• più corta di 20 caratteri
Le due password inserite non coincidono!
Non valida!
Non valida!
Ok!
Controlla l'email!
Utente non attivato! Clicca nel link di conferma che ti è stato inviato via email!
Mmm... sicuro di quello che fai?
Sei già nella newsletter di Essere Animali!
Si è verificato un errore!