Senza categoria

Il cane Piquè vuole salvare le sue pecore dal macello


Giacomo Vitali
Web content editor

Quella del cane da pastore Piquè e delle sue pecore è una storia che commuove. Ma si tratta anche di una vicenda che dimostra di nuovo il paradosso di allevare animali per produrre carne, latte e uova.

La corsa di Piquè

pecore-cane-piquè

📷 © Jo-Anne McArthur

Il Border Collie che da un piccolo comune a sud di Girona è  diventato famoso in tutto il mondo, ha sempre avuto un unico compito: quello di proteggere le pecore che il suo “miglior amico” umano gli aveva affidato.

Nel momento in cui Piquè le ha viste andare via su un camion diretto al macello, non ha quindi esitato un momento e si è messo all’inseguimento del veicolo. Il suo istinto era quello di badare a loro e tenerle al sicuro e questo l’ha portato a non perdere di vista il tir per diversi chilometri, fino ad arrivare all’autostrada. Lì il cane da pastore ha perso le tracce del mezzo, rischiando anche di finire investito.

Per fortuna la Guardia Municipale lo ha recuperato, ma questa purtroppo non è una storia a lieto fine; le sue pecore non ci sono più.

Perché questa storia ci coinvolge?

Com’era intuibile questo episodio è diventato virale sui social, oltrepassando presto i confini spagnoli. Sotto il post che gli agenti hanno diffuso su facebook descrivendo la vicenda, i commenti ammirati e commossi sono moltissimi.

« Se i cani potessero parlare ci darebbero lezioni ».

« È una storia molto triste 🙁 ».

« Povere pecore ».

Nonostante sia risaputo quanto un cane possa affezionarsi, bisogna considerare che Piquè abbia probabilmente agito sulla base di un istinto indotto da centinaia di anni di selezione o per via di un addestramento ricevuto dal padrone. Ma non è questa la cosa importante.

Ciò che conta è che, chiunque abbia letto di questa vicenda, conosce il destino di quelle pecore e reagisce sapendo che salvarle sarebbe stato un gesto nobile. Non si può fare a meno di immedesimarsi, per questo abbiamo una naturale propensione a umanizzare il comportamento di Piquè.

Ma che le pecore siano andate al macello, non dipende dal fatto che un cane riesca o meno a salvarle da un anonimo camion, dipende solamente da noi.

Perché ci si commuove nel vedere un gesto che interpretiamo come altruismo verso il più debole, quando può essere replicato ogni giorno decidendo di non mangiare carne e prodotti di origine animale?