Essere Animali in onda su Rai3: dai farmaci in allevamento all’antibiotico resistenza


Giacomo Vitali
Web content editor

Sabato c’eravamo anche noi nella puntata andata in onda su Rai3 a PresaDiretta in cui si è parlato di antibiotico resistenza. 1 milione e 85 mila persone hanno visto il servizio “Malati di farmaci”, realizzato anche col contributo del nostro team investigativo e di Simone Montuschi, il portavoce di Essere Animali.

Guarda il servizio

Il servizio di PresaDiretta sull'abuso di farmaci negli allevamenti

MALATI DI FARMACI è un’inchiesta di PresaDiretta sul consumismo farmaceutico e l’antibiotico resistenza. Il team investigativo di Essere Animali ha portato il giornalista Danilo Procaccianti in un allevamento intensivo di maiali e mostrato le quantità di farmaci utilizzati. Nel servizio anche immagini esclusive dai nostri infiltrati che hanno documentato somministrazioni indiscriminate di antibiotici. Negli allevamenti gli animali vengono riempiti di farmaci perché vivono in condizioni di sovraffollamento e sono maltrattati: questo sistema non sta creando solo enormi sofferenze per gli animali, ma anche problemi gravi per la salute umana.

Posted by Essere Animali on Sunday, March 10, 2019

I risultati delle nostre indagini

I nostri investigatori hanno portato il giornalista Danilo Procaccianti in un allevamento intensivo di maiali. Erano in cerca di una prova concreta e l’hanno trovata: una stanza piena di farmaci, dei quali per la maggior parte antibiotici.

Nel servizio sono mostrate anche immagini esclusive tratte dalle nostre investigazioni.

Operatori che somministrano farmaci a maiali di pochi giorni senza valutazione veterinaria e senza alcuna evidenza di patologie specifiche. Antibiotici mescolati al cibo per gli animali. Iniezioni eseguite da personale non qualificato a mucche di un allevamento da latte. Farmaci a tappeto a migliaia di galline.

📷 © Essere Animali

La situazione italiana

Le condizioni di maltrattamento, scarsa igiene e sovraffollamento in spazi ristretti, hanno come diretta conseguenza l’ampio uso di sostante farmaceutiche, ma negli allevamenti la situazione è ormai fuori controllo. L‘Italia è tra i paesi europei che ne fa più uso, infatti come riporta il nostro portavoce nell’intervista a Presa Diretta:

« Il 70% degli antibiotici utilizzati in Italia è impiegato nella zootecnia. Siamo il terzo paese nell’Unione Europea dopo Cipro e Spagna. Abbiamo un utilizzo di antibiotici che si stima essere tre volte tanto quello degli allevamenti francesi e addirittura il quintuplo degli allevamenti del Regno Unito

L’uso massiccio di queste sostanze negli allevamenti contribuisce enormemente all’antibiotico resistenza. Si sono infatti moltiplicati i batteri in grado di resistere, rendendo inutili i farmaci in caso di infezioni. Non si tratta ormai solo di sofferenza degli animali, ma di un serio rischio per la salute umana.