Gli studi lo confermano: scegliere il latte vegetale è molto più ecologico
Non è solamente crudele nei confronti degli animali costretti a produrlo, trattati come macchine e scartati non appena calano la produzione, il latte vaccino ha un impatto ambientale non sostenibile per il pianeta.
Gli studi scientifici dell’Università di Oxford sottolineano il problema e quanto sarebbe facile porvi rimedio con scelte vegetali.
Latte vaccino VS latte vegetale: emissioni di gas serra
Le ricerche hanno messo in luce come le emissioni di gas serra derivate dalla produzione di latte a base vegetale siano di gran lunga inferiori a quelle del latte vaccino. Per ottenerne una quantità equivalente a un bicchiere, quest’ultimo porta infatti a produrre quasi tre volte le emissioni di qualsiasi sostituto non caseario.
Latte vaccino VS latte vegetale: uso suolo
Produrre 200 ml di latte ogni giorno per un anno richiede 650 metri quadrati di terreno, l’equivalente di due campi da tennis; il confronto con le alternative vegetali non regge. Prendendo ad esempio l’avena, basterebbe un decimo di suolo per ottenere la stessa fornitura.
Latte vaccino VS latte vegetale: consumo dell’acqua
Nel caso dell’utilizzo dell’acqua, si possono notare le differenze più consistenti tra i vari tipi di latte vegetale, ma la conclusione è sempre la stessa: l’impatto ambientale è innegabilmente inferiore. Per produrre un bicchiere di latte di mucca si parla infatti di 120 litri d’acqua, una quantità sufficiente a fare 3 docce. Se si considera che con la soia o con l’avena si ottiene la stessa quantità con meno di 10 litri è chiaro che non c’è partita.
Latte vaccino VS latte vegetale: sofferenza
L’impatto ambientale del latte è maggiore di quanto normalmente le persone siano portate a pensare. Ma le conseguenze sulle mucche costrette a fornire questo prodotto, sono ancora più gravi.
Nella nostra investigazione gli infiltrati di Essere Animali hanno filmato operatori picchiare mucche con calci e tubi di ferro, animali lasciati per giorni senza cura e spostati sollevandoli di peso con un muletto, casi frequenti di infezioni alle zampe per via della scarsa igiene della stalla. E questi sono alcuni esempi.