In Europa il 71% dei terreni agricoli è destinato all’allevamento
Incrociando i dati pubblici della Commissione Europea e di Eurostat, uno studio di GreenPeace ha calcolato quanto incidono gli allevamenti in Europa sul totale delle terre agricole e dei sussidi. I risultati sono impressionanti.
Enormi risorse
Almeno il 71% dei terreni agricoli dell’UE è utilizzato per il bestiame, in particolare il 63% delle terre arabili è coltivato per produrre il mangime per gli animali e il resto è dedicato a pascolo e aree per gli stabilimenti.
Il valore di questi terreni, insieme a quello di ulteriori sovvenzioni mirate, equivale a un capitale tra i 28 e i 32 miliardi di euro che l’Unione Europea versa ogni anno al settore zootecnico. Questo dato assume un contorno allarmante se si considera che tale cifra equivale al 18-20% del bilancio totale dell’UE.
In altre parole, tre quarti dei terreni agricoli in Europa e un quinto di tutti i finanziamenti europei sono riservati alla produzione di carne, latte e uova.
Poco profitto

L’impatto ambientale dei prodotti di origine animale. 📊 © Poore and Nemecek, Science
Non è necessario essere né vegano né sensibile verso le tematiche di sostenibilità per intuire l’enorme sproporzione delle risorse utilizzate per gli allevamenti in Europa. Ma è ancora più impressionante se si considera che gli alimenti di origini animali forniscono in media solo il 18% delle calorie e il 37% delle proteine che assumiamo nella nostra alimentazione.
Questo report va correlato agli ultimi studi sulle emissioni di gas serra prodotti dal settore zootecnico. Le aziende di carne e latticini sono infatti vicine ad ottenere il primato tra le cause del cambiamento climatico. Si prevede che se non si farà qualcosa per cambiare il regime alimentare globale, il sistema arriverà al collasso entro il 2050.
Cambiare è facile
Se invece di produrre enormi quantità di cibo per gli animali, ci limitassimo a coltivare quello di cui abbiamo bisogno, il risparmio di suolo, acqua, emissioni di gas serra sarebbe indiscutibilmente inferiore.
Scegliendo un’alimentazione vegana si fa una scelta sostenibile per il nostro pianeta, priva di sfruttamento e sofferenza per gli animali e molto più conveniente per la nostra salute.